Discutendo su quale fosse la migliore videocamera per fare video su Youtube, ci siamo trovati concordi nell’affermare che le vlog cam più versatili e potenti sono ormai tutte fotocamere. Nonostante la limitazione delle fotocamere a video di massimo 30 minuti, è quasi impossibile che si debba registrare per una tale durata ininterrottamente. D’altro canto una fotocamera consentirà, oltre a riprese di pari qualità, di scattare fotografie incredibili, che un videocamera non potrà mai acquisire.

Questo aiuterà molto nella selezione dei fermo immagine e nell’utilizzo di fotografie per spingere i canali social. Per questo motivo, dovendo scegliere le migliori vlog cam per youtubers, ci siamo trovati a stilare una classifica delle migliori fotocamere e attrezzature per il vlogging. Ma prima di affrettarti a spendere centinaia o migliaia di euro in nuovi equipaggiamenti, considera che tutto ciò di cui hai veramente bisogno per iniziare è un buono smartphone che probabilmente hai già e un treppiede economico e versatile che funzioni allo stesso modo per telefoni e fotocamere.

Il miglior supporto per vlog cam

Joby GorillaPod 1K Kit

miglior supporto per vlog cam

L’ideale per riprese all’aperto

Leggero abbastanza da essere trasportato ovunque, ma forte abbastanza da reggere qualsiasi smartphone e gran parte delle vlog cam in commercio.

Scopri l’offerta Amazon

Miglior trepiede per smartphone

Square Jellyfish
supporto per smartphone jellyfish

Pratico e stabile

Questo trepiede ruotabile può reggere qualsiasi tipo di smartphone o tablet.

Scopri l’offerta Amazon

La migliore videocamera per vlogging, per iniziare, è quella che hai già con te , ovvero uno smartphone. La maggior parte dei telefoni moderni può già girare filmati stabilizzati e di alta qualità in condizioni di buona illuminazione. È un ottimo modo per esplorare il processo di ripresa prima di passare a una vlog cam dedicata. E a differenza delle telecamere dedicate, l’editing, l’aggiunta di filtri ed effetti e la condivisione possono essere effettuati direttamente dal telefono senza ulteriori trasferimenti.

Indipendentemente dalla videocamera per vlogging che sceglierai (se e quando deciderai di averne bisogno), il kit GorillaPod 1K di Joby e il supporto per treppiede a molla in metallo Jellyfish, saranno strumenti indispensabili per acquisire video e foto all’esterno. L’1K ha le gambe lunghe che possono avvolgere quasi tutti i rami degli alberi o i cartelli stradali per aiutarti a ottenere un ‘inquadratura stabile indipendentemente da dove ti trovi. E poiché può supportare fino a 1kg, è abbastanza robusto da essere utilizzato in tutta sicurezza con fotocamere mirrorless in grado di riprendere filmati di qualità DSLR lungo la strada.

Per concludere, non dimenticare che se hai intenzione di girare filmati durante le tue imprese sportive, nulla è più pratico di un’action cam di piccolissime dimensioni e dalla scocca quasi indistruttibile. Per approfondire di più l’argomento, puoi leggere la nostra guida alla scelta delle action cam.


Migliore vlog cam fra le compatte

La nostra scelta fra le Vlog cam compatte

Sony RX100 Mark IV
migliore vlog camera compatta

Qualità video eccezionale in condizioni di buona luminosità

Video in 4k e in slow motion, stabilizzazione automatica, riconoscimento facciale con autofocus, schermo ruotabile e wi-fi integrato.

Scopri l’offerta Amazon

Le fotocamere RX100 di Sony sono popolari tra i vlogger, apprezzate per essere piccole e offrire un’eccellente qualità video. La RX100 Mark IV include la possibilità di registrare al rallentatore o con risoluzione 4K, realizzando al contempo fantastici filmati a 1080p. Il riconoscimento del volto consente alla fotocamera di vedere il tuo volto e di dare la priorità alla messa a fuoco.

Lo schermo LCD può ruotare di 180 gradi in modo da poterti vedere durante la registrazione e il Wi-Fi ti consente di utilizzare uno smartphone come telecomando. Ciò è particolarmente utile se associato a un kit GorillaPod 1K. L’unico aspetto negativo importante che potrebbe essere un rompicapo per alcuni è la sua mancanza di input mic, quindi se la qualità audio è una priorità assoluta, dovresti esaminare le nostre altre scelte.


Migliore videocamera per vlog fra le mirrorless

Vlog Camera Mirrorless migliore

Sony Alpha 6300

miglior vlog cam mirrorless

Migliore qualità video in condizioni di scarsa illuminazione

Fotocamera con riconoscimento facciale, registrazione in 4K e Wi-Fi integrato. Offre la qualità di una DSLR con una portabilità maggiore.

Scopri l’offerta Amazon

Se in futuro si desidera aggiungere obiettivi speciali al proprio kit, è bene prendere in considerazione una fotocamera mirrorless prima di passare a una DSLR. L’Alpha 6300 di Sony e il suo kit di obiettivi si comportano allo stesso modo di una DSLR di fascia media (grazie al suo ampio sensore APS-C), ma con circa metà delle dimensioni e del peso di una DSLR di pari livello, è molto più facile da trasportare. Il riconoscimento facciale consente alla fotocamera di identificare e tracciare il viso per mantenerlo a fuoco.

Il suo unico grande difetto è che lo schermo non si capovolge abbastanza da poterlo vedere in modalità selfie. Ma puoi usare la connessione Wi-Fi e un’app per smartphone per controllare in remoto la vlog cam.

Ancora una volta, ti consigliamo di utilizzare un kit GorillaPod 1K per fissare la videocamera per fare video su youtube più stabili e con inquadrature che non siano il solito selfie . Se vuoi aumentare la qualità audio dei tuoi vlog, procurati un microfono esterno Sony ECM-GZ1M. Si collega a qualsiasi fotocamera Sony con una slitta multi interfaccia e rende la tua voce più forte e più chiara nel mix audio rispetto al rumore ambientale in cui stai girando. Nonostante sia piccolo, il microfono Sony offre una qualità di registrazione comparabile ai microfoni Rode più grandi e costosi.


Migliore vlog cam DSLR

Migliore videocamera per youtubers

Canon EOS 80D

migliore vlog cam dslr

Migliore durata della batteria fra le vlog cam

Possiede un touchscreen snodabile, autofocus di alto livello, grande autonomia. Non registra in 4K.

Scopri l’offerta Amazon

La maggior parte delle persone probabilmente non ha bisogno di una DSLR come videocamera per youtubers, soprattutto perché una videocamera mirrorless o compatta offrono più funzionalità, registrazione 4K e migliore portabilità a un prezzo molto più basso. Ma se la durata della batteria è la tua massima priorità o se hai il cuore in una DSLR, la 80D di Canon è la miglior vlog cam per la qualità video. Le fotocamere compatte e mirrorless hanno un’autonomia di circa 60-80 minuti di scatto con una batteria completamente carica, ma l’80D ne ha quasi il doppio.

L’autofocus Dual Pixel è spesso più veloce e preciso per la ripresa di video rispetto all’AF di altre DSLR, poiché funziona mentre si scatta con il touchscreen attivato in modalità live view, quindi cambiare messa a fuoco è facile come toccare lo schermo, proprio come un smartphone. Inoltre, il suo touchscreen snodato può essere rivolto in avanti in modo da poterti vedere mentre scatti. Se preferisci il controllo remoto, puoi anche scegliere di utilizzare il Wi-Fi e un’app del telefono per inquadrare lo scatto e avviare o interrompere la registrazione. Tuttavia, non supporta la registrazione 4K. (Al momento della stesura di questo articolo, le uniche DSLR Canon che fanno 4K costano fino a 2500 euro.)

Come supporto per una vlog cam di questo peso, servirà qualcosa di più robusto rispetto al GorillaPod 1k consigliato per gli altri modelli, infatti la scelta ideale sarebbe il kit GorillaPod 3K per supportare il peso dell’80D. Se vuoi aumentare la qualità audio nei tuoi vlog, il microfono direzionale Rode VideoMic Go può ottimizzare il focus del suono sulla tua voce. È conveniente per essere un microfono direzionale e non richiede un proprio alimentatore, quindi puoi collegarlo all’ingresso del microfono dell’80D ed essere pronto per partire.


Che cos’è un vlog?

Il video blogging, noto anche come vlogging, è il processo di documentazione della propria vita attraverso dei video. Fare video su Youtube è un hobby che molti giovani intraprendono, ma alcuni di essi finiscono per trasformare questo passatempo in una vera e propria professione, creando contenuti di qualità. Per produrre filmati dall’elevata qualità video esistono alcune fotocamere particolarmente adatte a fare riprese, sono le cosìdette, vlog cam. Qui di seguito andremo ad effettuare un’analisi dettagliata delle migliori videocamere per youtubers, vlogger o influencer. Inoltre vedremo anche alcuni degli accessori più utili per creare riprese strabilianti.

Come con qualsiasi progetto video, avere un piano per quello che vuoi riprendere per il tuo vlog determinerà come strutturare e girare il filmato. Questo aspetto aiuta a determinare quale tipo di attrezzatura sia necessaria per raggiungere lo scopo. Ad esempio, i video di Instagram vengono generalmente visualizzati su schermi di piccoli telefoni, quindi una fotocamera di alto livello non produrrà risultati tanto migliori da giustificarne il costo. D’altra parte, YouTube tende a essere visualizzato su dispositivi con schermi più grandi e ha il supporto per tutti i tipi di filmati, tra cui video 4K UHD e video panoramici e sferici a 360 gradi.

Ma alla fine, ciò che rende un vlog di successo è lo sforzo e il tempo che sei disposto a dedicarvi, indipendentemente da ciò con cui stai girando. Parlando del proprio vlog, il famoso YouTuber Casey Neistat ha affermato che il suo obiettivo è quello di “creare un contenuto interessante e divertente ogni giorno”. Costruisce ogni episodio come una narrazione in tre atti con “impostazione, conflitto e risoluzione”. Neistat era un regista prima di fare video su Youtube come professione, quindi ha deciso di usare un approccio narrativo strutturato. Con il vlogging, l’approccio non deve essere necessariamente così formale, anche se abbiamo notato che i migliori vlog in circolazione tendono ad avere una struttura ben definita.


Perchè non una normale videocamera?

Se non hai mai girato molti video prima, potresti non sapere che una fotocamera compatta, mirrorless o DSLR è in genere limitata a circa 30 minuti di tempo di registrazione per un video. (Questo perché le videocamere sono soggette a dazi all’importazione più elevati in alcune regioni, in particolare nell’UE.) Se si desidera registrare più a lungo, è necessario optare per una videocamera (o una fotocamera Panasonic, poiché hanno deciso di pagare il dazio dovuto). Ciò potrebbe indurre alcuni potenziali vlogger a pensare che una videocamera sia un’opzione migliore ad una vlog cam, ma in realtà non lo è.

Uno dei motivi è che 30 minuti sono tanti quando si parla di video. Con ogni probabilità vorrai pubblicare episodi del tuo vlog più brevi di 30 minuti. È raro che un vlog duri più a lungo e ancora più raro che un video di quella lunghezza venga girato in un’unica sequenza. È molto più tipico per un vlog, girare clip di cinque minuti o meno, messe insieme per realizzare un unico video.

Un altro motivo è che con una videocamera perderai la fantastica acquisizione di fotografie fornita con le migliori vlog cam che ti consigliamo qui. Anche decidessi di usare raramente dei fermo-immagine nei tuoi video, sarai in grado di catturarne di meravigliosi da utilizzare al di fuori del tuo vlog, ad esempio nei tuoi canali social.


Come abbiamo scelto le vlog cam migliori

Oltre ad applicare le nostre conoscenze generali sulla creazione di video, ci siamo rivolti ai vlogger reali per imparare cosa cercare e cosa usano per creare i loro video. Molti vlogger hanno realizzato video che spiegano quali attrezzature usano.

La portabilità è spesso in cima alla loro lista, anche se i vlogger che apprezzano molto la qualità delle immagini dei loro video spesso sacrificano parte della portabilità e optano per DSLR o fotocamere mirrorless a causa della loro migliore qualità delle immagini, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. In alternativa, quei vlogger che intendono riprendere da una scrivania con una fotocamera su un treppiede non devono preoccuparsi della portabilità e possono scegliere tra le nostre proposte con un’enfasi maggiore sulla qualità del video. Tuttavia, se stai girando solo all’interno, probabilmente dovrai investire anche in qualche attrezzatura per illuminazione aggiuntiva, e possibilmente un green screen a discesa, a seconda del tipo di vlog che stai pianificando di realizzare.

Molti dei vlogger che abbiamo interpellato hanno iniziato a utilizzare uno smartphone prima di passare a telecamere dedicate. Molti di loro hanno iniziato semplicemente tenendo in mano la vlog cam, ma alla fine sono passati a montarla su supporti appositi. Di solito quel supporto era un GorillaPod piuttosto che un selfie stick perché GorillaPod ti consente di posizionare la vlog cam su di un tavolo o fissarla a un palo o un ramo di un albero o qualcosa di simile. La maggior parte di loro non ha optato per le videocamere perché le fotocamere fisse possono ora catturare immagini incredibili per fare video su youtube e lo fanno con un peso e una dimensione moto più gestibili rispetto ad una videocamera. Inoltre, man mano che diventi più creativo con il tuo editing video, scoprirai come sfruttare i fermo-immagine nei tuoi video.

Se hai intenzione di fare streaming per Twitch o un servizio simile invece di caricare singoli vlog su YouTube, queste telecamere non funzioneranno bene per te. La maggior parte di esse non è progettata per gestire un flusso costante di trasmissione video direttamente su un server da qualche parte e sono codificati per limitare i video clip a 30 minuti o meno. Se stai cercando qualcosa per creare il tuo canale di gaming, una webcam ti sarà più utile.

Dopo aver superato i loro smartphone, la maggior parte dei vlogger passa a una fotocamera compatta per il proprio vlog. Ma se sai già da subito che avrai bisogno di girare in condizioni di illuminazione scarsa, allora la sceltà più saggia è scegliere una fotocamera mirrorless o una DSL.

Qui di seguito ho stilato per te una lista di caratteristiche fondamentali da ricercare nella scelta della migliore vlog camera per le proprie esigenze:

  • Riconoscimento facciale: una funzione che consente alle videocamere per youtubers di trovare il tuo volto (o qualsiasi altro volto registrato nelle impostazioni della fotocamera) nel fotogramma e si accerta che sia sempre a fuoco, si rivela molto utile per un vlog.
  • Touchscreen ruotabile: che ti consenta di tenere sotto controllo l’inquadratura anche mentre ti stai riprendendo.
  • Wi-Fi: può consentirti di trasferire immagini fisse o videoclip sul tuo smartphone o tablet e, ancora più importante, può consentirti di avviare o interrompere la registrazione in remoto.
  • Connettore per microfono: in modo da poter aggiungere un microfono direzionale, che renderà la tua voce più facile da ascoltare quando registri in situazioni rumorose.

Come sempre durante la creazione di video, esiste una vasta gamma di accessori che possono essere utilizzati per ottenere filmati migliori. In questo articolo abbiamo cercato di consigliarti un’attrezzatura di base perché i costi possono rapidamente lievitare quando si tratta di accessori per la produzione video e per la maggior parte dei vlogger non professionisti, gli accessori suggeriti in questo articolo sono più che sufficienti per svolgere un lavoro di alta qualità.


La nostra scelta come vlog cam per principianti: uno smartphone

Il miglior supporto per vlog cam

Joby GorillaPod 1K Kit

miglior supporto per vlog cam

L’ideale per riprese all’aperto

Leggero abbastanza da essere trasportato ovunque, ma forte abbastanza da reggere qualsiasi smartphone e gran parte delle vlog cam in commercio.

Scopri l’offerta Amazon

La maggior parte dei vlogger che abbiamo contattato durante le nostre ricerche, alla fine si sono spostati su una vlog cam dedicata, ma un gran numero di loro ha iniziato su uno smartphone e la maggior parte ha ammesso che occasionalmente lo usano ancora per girare alcuni filmati. Poiché gli smartphone odierni catturano video in 1080p con una notevole qualità nella maggior parte delle situazioni, quindi non dovrebbe sorprendere nessuno che i vlogger ne includano uno nel loro kit. Questo ci ha convinto che il primo investimento sensato da affrontare sia per un treppiede per il tuo telefono, anche se pianifichi di passare poi ad utilizzare una fotocamera dedicata per il vlogging. Dopo aver già studiato e testato questi supporti, abbiamo scelto il supporto per treppiede a molla in metallo Jellyfish quadrato.

Abbiamo accoppiato Square Jellyfish con il GorillaPod 1K di Joby per sollevare lo smartphone e puntarlo verso di noi durante le riprese di video. La combinazione di gambe pieghevoli e testa a sfera sull’1K ti consente di inclinare lo smartphone in un modo in cui non è possibile utilizzare un selfie stick, permettendoti di posizionarlo perfettamente per l’esatto scatto o inquadratura di cui hai bisogno. Le gambe pieghevoli ti consentono anche di appoggiare il telefono su un tavolo o su un’altra superficie o avvolgerlo attorno a un palo o un ramo di albero quando si scatta in luoghi insoliti. Anche se Joby commercializza il suo GorillaPod 325 per l’uso con gli smartphone, le gambe del 325 sono circa 9cm più corte di quelle dell’1K, il che in alcuni casi rende più difficile gestire l’inquadratura o avvolgere il supporto attorno a rami o pali di dimensioni relativamente grandi.

Mentre gli smartphone non richiedono la stessa abilità tecnica di una videocamera per youtubers, la qualità delle immagini in buone condizioni di illuminazione è quasi comparabile alle fotocamere compatte, e ci sono molti vantaggi nel girare filmati su un dispositivo con così tanta potenza di elaborazione. È molto più facile trovare uno smartphone con modalità 4K e slow motion piuttosto che trovare una fotocamera che faccia entrambe le cose. E ci sono una serie di app che possono aiutare a mascherare alcuni dei difetti di una fotocamera per smartphone riducendo le vibrazioni o aggiungendo effetti, oltre a potenti strumenti di modifica che puoi usare direttamente sul tuo telefono. Inoltre, condividere i tuoi video è facile come aprire qualsiasi social media o app di hosting video e premere upload, senza ulteriori trasferimenti richiesti.

Chi non dovrebbe scegliere questa soluzione

Se sai che il tuo vlog ti consentirà sempre di girare in situazioni ben illuminate, uno smartphone potrebbe essere l’unica fotocamera di cui hai bisogno, soprattutto se durante la giornata scatti principalmente all’aperto. Ma se ti ritrovi regolarmente a provare a scattare in casa o di notte, l’aggiornamento a una vera fotocamera per il vlogging (vlog cam) fornirà risultati molto migliori. L’eccezione a questo caso è se hai intenzione di riprendere da un punto fisso in casa, aggiungendo un kit di luci da ripresa. In tal caso, il tuo smartphone potrebbe essere tutto ciò di cui hai bisogno.

I piccoli sensori nelle fotocamere degli smartphone non sono i migliori per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione. Se il tuo obiettivo nel vlogging è documentare la tua vita, probabilmente incontrerai situazioni in cui uno smartphone non sarà in grado di catturare video di qualità abbastanza elevata. In genere, il video dello smartphone diventa piuttosto rumoroso e quando l’illuminazione è molto fioca alcuni dettagli del filmato potrebbero degradare al punto da non essere utili. Ciò è particolarmente vero se stai utilizzando la fotocamera interna, più piccola e con una risoluzione inferiore rispetto alla fotocamera posteriore.

La maggior parte degli smartphone di fascia alta acquistati negli ultimi due o tre anni avrà almeno la stabilizzazione digitale delle immagini sulla fotocamera principale. Alcuni avranno persino la stabilizzazione ottica dell’immagine (come Pixel 2, iPhone X e iPhone 8 Plus). Ciò si traduce in video più fluidi e più piacevoli per gli spettatori. Tuttavia, le fotocamere frontali sono generalmente non stabilizzate, il che può portare a video a scatti durante la registrazione in movimento.

Infine, mentre alcuni smartphone ora offrono configurazioni a doppio obiettivo che consentono uno zoom senza perdita di qualità dell’immagine, sei limitato a uno zoom 2x nella fascia alta. Le vlog cam con obiettivi intercambiabili offrono una portata molto più ampia se si acquista un obiettivo zoom. Anche una fotocamera compatta offrirà uno zoom ottico almeno 3x per aiutarti ad avvicinarti ai tuoi soggetti senza perdere definizione.


Miglior videocamera per vlog all’aperto: Sony RX100 Mark IV

La nostra scelta fra le Vlog cam compatte

Sony RX100 Mark IV
migliore vlog camera compatta

Qualità video eccezionale in condizioni di buona luminosità

Video in 4k e in slow motion, stabilizzazione automatica, riconoscimento facciale con autofocus, schermo ruotabile e wi-fi integrato.

Scopri l’offerta Amazon

Il vlogging ha molte sfaccettature, una di queste è certo lo stile del diario di viaggio, in cui si tende a fare riprese all’aperto e in movimento. Per questo genere di progetto, la portabilità è fondamentale. Se la qualità video dello smartphone inizia a risultare stretta, una fotocamera compatta è la tipologia di vlog cam più adatta allo scopo. Le fotocamere RX100 di Sony sono costose rispetto ad altre compatte, ma i sensori da 1 pollice di grandi dimensioni per una compatta, le rendono più adatte alla cattura di video in situazioni di scarsa illuminazione rispetto alla maggior parte delle altre fotocamere compatte e smartphone. Per essere utilizzata come vlog cam, riteniamo che la RX100 Mark IV sia la migliore fotocamera per il vlogging grazie allo schermo ribaltabile, alla stabilizzazione dell’immagine integrata e alla miriade di modalità di scatto.

Lo schermo posteriore dell’RX100 IV può ruotare di 180 gradi in modo da poter vedere l’inquadratura mentre registri il tuo video. Dopo aver inserito il nostro viso attraverso un semplice processo di registrazione nel menu, la fotocamera utilizzerà quest’informazione per impostare l’auto-fuoco quando il viso memorizzato è presente nella scena. E la stabilizzazione ottica dell’immagine integrata ha reso le riprese fluide e stabili anche mentre camminavamo.

Da decenni ormai molti fotografi professionali, soprattutto in ambito giornalistico, utilizzano obiettivi da 24–70 mm come obiettivo principale, alcuni addirittura sostengono che se costretti a utilizzare solo un obiettivo, sarebbe un 24–70 mm f / 2.8, ed è esattamente quello che ha l’RX100 IV, anche se si apre fino a f / 1.8 per far entrare ancora più luce. La sua vista minima è leggermente più ampia di quella dell’obiettivo di uno smartphone di alta fascia (24mm); completamente ingrandito, è sufficiente per un buon ritratto (70mm). Ha anche una stabilizzazione ottica per aiutare a evitare che le riprese diventino troppo traballanti. Lo schermo sul retro dell’RX100 IV può ruotare di 180 gradi in modo da poterti vedere mentre registri il tuo video.

Il filmato 1080p60 che abbiamo girato ha catturato molti dettagli con colori che sembrano realistici e la frequenza di 60 fps consente di mostrare soggetti in movimento più veloce, come le auto che passano sullo sfondo, più uniformemente di quanto potrebbe se registrato a 30 fps . Anche il filmato 4K ha un bell’aspetto, ma è limitato a 30 fps, come lo è con qualsiasi fotocamera compatta in questa fascia di prezzo. Sei anche limitato a soli cinque minuti di tempo di registrazione per clip in modalità 4K contro 30 minuti a 1080p.

Oltre a produrre video e immagini fisse eccezionali, l’RX100 Mark IV è il primo modello di quella linea di fotocamere a includere una modalità video al rallentatore (Sony la definisce come modalità “frame rate elevato” o HFR). Scattando in questa modalità, la fotocamera acquisisce più fotogrammi al secondo rispetto ai normali 24 o 30 utilizzati per il video standard e quindi utilizza quei fotogrammi extra per creare un file video a 24 fps o 30 fps in modo da creare un file video slow motion. All’estremità dello zoom di 40x è difficile ottenere video di bell’aspetto per una serie di motivi, ma a 4x o 8x otterrai video di ottima qualità.

Uno degli aspetti più singolari di RX100 IV che lo rendono una delle migliori videocamere per fare video su Youtube è il suo mirino elettronico a comparsa. Se stai girando principalmente video con tue inquadrature in prima persona, non avrai molte occasioni di usarlo, ma è ottimo per girare video in situazioni più discrete, quando lo schermo LCD potrebbe infastidire le persone intorno a te. Ci piace anche usare un mirino quando si riprendono immagini fisse perché ci aiuta a concentrarci sull’inquadratura dell’immagine a causa dell’esperienza più coinvolgente rispetto all’osservazione di uno schermo sul retro della fotocamera.

Accessori raccomandati

Abbiamo abbinato la RX100 IV al GorillaPod 1K Kitcome mezzo di supporto e per tenere la fotocamera in alto e lontana durante le riprese in stile selfie. Ci ha dato abbastanza distanza per inquadrare noi stessi e buona parte di uno sfondo per dare un contesto di dove eravamo mentre parlavamo. È facile raggiungere il pulsante di registrazione video con la fotocamera montata sul GorillaPod, ma se preferisci, puoi anche avviare e interrompere la registrazione utilizzando il Wi-Fi della fotocamera e l’app PlayMemories Mobile di Sony (Android, iOS) e l’app di controllo remoto integrata nella vlog cam.

Chi non dovrebbe scegliere questa videocamera per fare video su Youtube

Dopo aver vloggato per lungo tempo con uno smartphone, si sviluppa l’abitudine di toccare il touchscreen per mettere a fuoco. Questo modello ha il riconoscimento facciale e durante i test ha funzionato molto bene, ma alcuni potrebbero sentire la mancanza di un touchscreen nella RX100 IV durante la ripresa di video che non sfruttino questa comoda funzione.

Mentre l’obiettivo zoom 2.9x dell’RX100 IV batte qualsiasi smartphone, la sua lunghezza focale di 70 mm (equivalente full frame) completamente estesa non è così ampia come quella che potresti ottenere con un teleobiettivo o un obiettivo zoom su una DSLR o una fotocamera mirrorless. Ad esempio, lo zoom con attacco E di Sony inizia da 55 mm e arriva fino a 210 mm.

La batteria dell’RX100 IV dura “solo” 80 minuti, meglio di alcune altre fotocamere di questa classe, ma non è comunque impressionante. Se hai intenzione di scattare per ore DI SEGUITO, invece di fare brevi filmati quando si presenta il momento, potresti voler prendere in considerazione una fotocamera più grande come vlog cam, magari un modello che abbia una batteria più capiente, come una DSLR (le fotocamere mirrorless hanno una durata della batteria relativamente mediocre per video). L’alternativa potrebbe essere munirsi di una batteria di riserva per la RX100 IV.

Questa vlog cam è in grado di girare video 4K, ma solo per clip della durata massima di cinque minuti. Infine, non esiste un modo semplice per aggiungere un microfono esterno alla Mark IV, quindi se la qualità audio è una priorità assoluta, dovresti esaminare una delle nostre altre scelte (o essere disposto a registrare l’audio utilizzando un dispositivo separato e combinandolo in postproduzione).

Concorrenti degne di nota

Se il touchscreen è una feauture importante, ma puoi rinunciare alla registrazione al rallentatore, la vlog cam G7 X Mark II di Canon è una buona alternativa, che molti vlogger hanno usato. È anche circa generalmente più economica, ma non può registrare video 4K e, secondo Canon, la batteria dura solo circa 55 minuti di registrazione video. Come la Sony, questa Canon non ha un ingresso per microfono esterno.

La LX10 di Panasonic è un’altra popolare videocamera per vlog e sembra essere la scelta migliore come fotocamera pronta all’uso, che non richiede troppe regolazioni. Inoltre, ha uno schermo apribile che puoi vedere durante la registrazione di video ed è touchscreen, quindi controllare l’AF è abbastanza semplice. Abbiamo dato priorità alla RX100 IV a causa della registrazione al rallentatore e del riconoscimento facciale, ma l’LX10 è un’ottima fotocamera per fare video su Youtube e attualmente costa meno rispetto all’RX100 IV.


Migliore vlog camera come rapporto fra qualità di immagine e prezzo: Sony Alpha 6300

Vlog Camera Mirrorless migliore

Sony Alpha 6300

miglior vlog cam mirrorless

Migliore qualità video in condizioni di scarsa illuminazione

Fotocamera con riconoscimento facciale, registrazione in 4K e Wi-Fi integrato. Offre la qualità di una DSLR con una portabilità maggiore.

Scopri l’offerta Amazon

Le situazioni di ripresa in condizioni di scarsa luminosità sono l’aspetto che più determina la necessità di passare ad una vlog cam in stile fotocamera mirrorless o DSLR. Le dimensioni ridotte della Alpha 6300 di Sony (4,7 x 2,6 per 1,9 pollici) e l’obiettivo relativamente piccolo che si ritrae fino a poco meno di 4cm consentono di inserire questa fotocamera mirrorless in una piccola tracolla quando non è in uso. Con la sua impostazione di angolo più ampio, l’obiettivo ha una visione leggermente più grandangolare di quella che si ottiene con lo smartphone. Non abbiamo avuto problemi a inquadrarci con uno sfondo sufficiente per consentire agli spettatori di sapere dove eravamo.

Lo schermo LCD dell’α6300 non si ribalta completamente, quindi non puoi usarlo per controllare l’inquadratura quando sei tu il soggetto della ripresa. Dovrai invece utilizzare lo smartphone con l’app della fotocamera, ovvero PlayMemories Mobile di Sony (Android, iOS). L’abbiamo provata con un iPhone 8 e anche se devi smanettare un attimo con le impostazioni del telefono per selezionare la connessione Wi-Fi della fotocamera, l’app riconosce rapidamente il telefono una volta che lo hai associato. L’app ti consente anche di trasferire immagini o video su un telefono o tablet e modificare le modalità di scatto e alcune altre impostazioni.

Puoi memorizzare il tuo viso nella vlog cam in modo da impostare la messa a fuoco automatica quando sei nell’inquadratura. Tutto quello che devi fare è selezionare l’opzione Registra volto nel menu e scattare una foto del viso.

I filmati, sia 4K che 1080p, sembrano dettagliati con colori ben saturi e realistici. Mentre la registrazione 4K è limitata a 24 fps o 30 fps, 1080p supera i 120 fps, quindi puoi catturare soggetti in rapido movimento in modo più fluido o ottenere rallentamenti fino a 4x se emetti a 30 fps dal tuo software di editing video.

Uno dei vantaggi di optare per una fotocamera mirrorless è la possibilità di sostituire gli obiettivi. L’obiettivo del kit è bello, ma se vuoi scattare foto o video molto ravvicinati (ovvero macro), avrai bisogno di un obiettivo macro speciale. La nostra raccomandazione per un obiettivo con innesto E è il 20mm f / 2.8, che si distingue per la versatilità, e la nostra scelta per un obiettivo macro è il Sigma 70mm f / 2.8. In termini di nitidezza, il 70mm f / 2.8 è una rivelazione rispetto alla nostra scelta precedente, l’obiettivo macro 30mm f / 3.5 di Sony.

Accessori consigliati

Abbiamo accoppiato l’α6300 con il kit GorillaPod 1K per il supporto e per tenere la fotocamera in piedi e lontano dal nostro viso. Poiché la fotocamera pesa circa 400 grammi (con una batteria e una scheda, ma senza un obiettivo), non abbiamo sentito la necessità di passare a un GorillaPod in grado di gestire un peso maggiore.

Oltre a un treppiede, l’accessorio che riteniamo più utile per i vlogger è il microfono direzionale ECM-GZ1M di Sony. Il suono è più focalizzato sulla voce dell’altoparlante anziché sui suoni ambientali. Se stai cercando di aumentare la qualità audio nei tuoi video, è un’ottima opzione economica. Se possiedi già un microfono di terze parti, l’α6300 ha comunque piena compatibilità.

Qualche difettuccio

Uno dei motivi principali per cui non abbiamo classificato le fotocamere con innesto a E di Sony più in alto nella nostra valutazione delle fotocamere mirrorless nel loro insieme è perché c’è un numero limitato di obiettivi per questo particolare innesto. L’obiettivo del kit coprirà probabilmente la maggior parte delle situazioni che incontrerai e ci sono buone opzioni per le macro. Se lo desideri, puoi utilizzare gli obiettivi FE di Sony realizzati per i loro corpi full frame, ma generalmente costano di più rispetto agli obiettivi progettati per i corpi APS-C, come l’α6300. Inoltre, produttori di obiettivi di terze parti hanno iniziato a produrre obiettivi per questo innesto che dovrebbero espandere la quantità di obbiettivi che è possibile utilizzare con la fotocamera.

Numerosi proprietari di α6300 si sono lamentati del fatto che la fotocamera a volte si surriscalda durante la registrazione di video 4K. Ciò non sembra influenzare la registrazione a 1080p. Il 4K è probabilmente eccessivo se prevedi di utilizzare la fotocamera solo per il vlogging, considerando che probabilmente verrà visualizzato in finestre più piccole dello schermo intero su monitor o laptop che non sono grandi come la TV del tuo salotto.

Uno degli svantaggi della maggior parte delle fotocamere mirrorless è che le loro dimensioni ridotte significano che tendono ad avere batterie più piccole di quelle che troverai in alcune DSLR. Sony afferma che la batteria dell’α6300 durerà 70 minuti di registrazione video discontinua. Anche se questo dovrebbe bastare per un giorno di acquisizione di filmati destinati a un vlog, ti suggeriamo comunque di avere una batteria di backup, soprattutto se non sei diligente nella ricarica.

Infine, non c’è stabilizzazione nel corpo machina, il che significa che le riprese che molto dinamiche potrebbero sembrare a scatti se non stai usando un obiettivo stabilizzato. Tuttavia, poiché sono disponibili molti obiettivi stabilizzati, a prezzi accessibili, non lo teniamo troppo grave come difetto.

Valide alternative

Se riprenderai spesso in 4K o se desideri una vlog cam in grado di registrare clip per più di 30 minuti, la Lumix G85 di Panasonic continuerà a registrare senza interruzioni, ma finirai con più file se la registrazione supera i 4 GB o 30 minuti. Se prevedi di registrare clip lunghe e continue, ti consigliamo di acquistare un adattatore di alimentazione, ad esempio il sistema di alimentazione a relè Case Tether Tools combinato con l’accoppiatore per telecamera a relè per G85. Altrimenti, la batteria si esaurirà prima che il tuo filmato sia terminato poiché la batteria del G85 dura “solo “70 minuti circa. La vlog camera G85 ha uno schermo a scomparsa completamente snodato in modo da poterti vedere mentre registri e il sistema di stabilizzazione integrato funzionerà con qualsiasi obiettivo che ci metterai sopra.

Ma la Panasonic è sia più grande che più pesante dell’α6300, il che conta davvero molto quando sei fuori per tutto il giorno, e con il suo sensore più piccolo avrai bisogno di un obiettivo più ampio per ottenere un campo visivo equivalente, che sarebbe più incline alla distorsione. Questo è un problema principalmente in modalità selfie, se vuoi avere sia te stesso sia lo sfondo nell’inquadratura.

Alcuni vlogger hanno usato l’Alpha 5100 di Sony come fotocamera principale per fare video su Youtube, presumibilmente per via del suo schermo LCD ribaltabile. Tuttavia, l’α5100 non può affatto girare in 4K, non ha input per il microfono e non ha la slitta multi-interfaccia, quindi non funzionerà con il microfono Sony che consigliamo per l’α6300.


Miglior videocamera per vlog come durata della batteria: Canon EOS 80D

Migliore videocamera per youtubers

Canon EOS 80D

migliore vlog cam dslr

Migliore durata della batteria fra le vlog cam

Possiede un touchscreen snodabile, autofocus di alto livello, grande autonomia. Non registra in 4K.

Scopri l’offerta Amazon

Molti vlogger, come Casey Neistat e Ben Budiman, usano la Canon EOS 80D, poichè desiderano la qualità video assoluta, anche a discapito di un po’ di comodità. Noi pensiamo che un’opzione più piccola e leggera come una fotocamera mirrorless o compatta, sia migliore come vlog cam, per la maggior parte delle persone perché offre una qualità video ottima a un prezzo inferiore. Ma se sei assolutamente certo di desiderare una DSLR, la 80D offre circa il doppio della durata della batteria rispetto alle fotocamere più piccole che consigliamo, ma la sua mole considereveole la rende una scelta pessima per le riprese selfie. Se hai intenzione di registrare solo con la fotocamera su un treppiede, ad esempio su una scrivania, l’80D potrebbe avere un senso, soprattutto se preferisci un mirino ottico per scattare le foto.

Il touchscreen LCD articolato dell’80D può capovolgersi lateralmente e ruotare di 180 gradi in modo da poter vedere te stesso e effettivamente utilizzare i controlli touch mentre l’obiettivo è rivolto verso di te. Sebbene non sia in grado di riconoscere volti specifici, ha il rilevamento dei volti, che in genere darà la priorità al volto più grande della scena e che sarà probabilmente il tuo nella maggior parte degli scenari di vlogging in stile selfie.

L’obiettivo EF-S 18–135mm f / 3.5-5.6 STM è più nitido di quanto ci si possa aspettare da un obiettivo zoom DSLR 7,5x. Lo zoom potrebbe anche essere più potente di quello di cui hai normalmente bisogno in una vlog cam, ma la sua portata potrebbe tornare utile di tanto in tanto. Se intendi sfruttare la portata massima dell’obiettivo mentre tieni la fotocamera tra le mani per scattare foto, ti consigliamo di attivare la stabilizzazione dell’immagine. Abbiamo scoperto che ti consentirà di scattare a una velocità dell’otturatore inferiore a 1/60 di secondo.

Se stai pensando di usare altri obiettivi, è meglio che siano obiettivi Canon serie STM. Questi obiettivi utilizzano motori più silenziosi che creano meno vibrazioni durante la messa a fuoco rispetto a quelli degli obiettivi USM Canon. Questo ti assicura di evitare che il rumore del motore dell’obbiettivo si percepisca nell’audio del video. E per obiettivi con molto zoom, assicurati che abbiano la stabilizzazione dell’immagine integrata poiché il corpo 80D non ce l’ha.

L’obiettivo Canon EF-S 24mm f / 2.8 STM è un ottimo secondo obiettivo da acquistare perché è incredibilmente conveniente ed è profondo meno di un pollice. È molto nitido, lascia entrare più luce dell’obiettivo del kit e può mettere a fuoco fino a 15 cm. Il suo campo di vista è un po’ più stretto di quello che avresti con uno smartphone, ma è ancora abbastanza ampio per un vlog in prima persona.

Se stai cercando un obiettivo macro per riprese ravvicinate, pensiamo che dovresti scegliere il Canon EF-S 35mm f / 2.8 IS STM. Oppure ti consigliamo l’AF 90mm f / 2.8 Di SP di Tamron.

Accessori consigliati

Come supporto per sostenere la tua vlog cam, ti consigliamo il kit GorillaPod 3K Kit. È fatto per supportare fino a 3kg di attrezzatura e offre una sensazione di estrema solidità quando si solleva una fotocamera pesante. Il kit 3K viene fornito anche con una testa a sfera per treppiede, come per il kit 1K. Ma la testa del 3K ha una piastra a sgancio rapido. Ciò significa che puoi tenere il gancio attaccato alla videocamera e farlo scorrere in posizione sul GorillaPod secondo necessità.Molto pratico per passare da riprese su supporto a riprese a mano libera.

Se hai intenzione di andare a realizzare video di alta qualità, sfruttando effettivamente la tua DSLR, pensiamo che dovresti anche aggiungere un microfono direzionale. Il microfono direzionale Rode VideoMic Go è un microfono economico ma di ottima qualità, che non occupa troppo spazio.

Qualche difetto lo ha

A parte la mancanza di capacità di registrazione in 4K, non abbiamo nulla di negativo da dire sulle prestazioni dell’80D. Produce video e immagini fisse di altissima qualità, ha tutti gli input necessari per espandere il tuo kit di attrezzatura ed è pienamente in grado di creare vlog meravigliosi. Ma le prestazioni non sono tutto.

Dal momento che il vlogging comporta il trasporto di una macchina fotografica, le dimensioni dell’80D e il suo peso potrebbero essere scoraggianti per molti. Per fare un confronto, l’α6300 di Sony è in grado di produrre filmati altrettanto buoni, con circa la metà delle dimensioni e del peso dell’80D.

Qualche alternativa

La vlog cam T6i di Canon potrebbe sembrare attraente dal punto di vista del prezzo, ma la sua capacità della batteria è inferiore alla media, non ha il Dual Pixel AF per una messa a fuoco fluida e precisa durante la ripresa di video inoltre non ha l’ingresso del microfono direzionale esterno.

Abbiamo notato che alcuni vlogger utilizzano le reflex digitali entry-level di Nikon, come la D3500, la migliore DSLR per principianti. Non pensiamo che sia la scelta giusta come vlog cam poiché nonostante la sua qualità video eccezionale, il suo AF non è buono come il Dual Pixel AF di Canon o dell’80D. La durata della batteria della D3400 però è leggermente migliore rispetto alla T6i, anche se non si avvicina alla 80D.

L’Alpha77 II di Sony ha molto da offrire, ma è piuttosto costosa rispetto all’80D. A suo favore, ha un buon tracking AF e stabilizzazione dell’immagine durante la registrazione di video con una qualità dell’immagine impressionante, oltre a uno schermo LCD articolato che può essere rivolto in avanti sopra l’obiettivo. Da un lato, è bello poter vedere quello schermo senza che gli occhi guardino di lato, ma sarà anche d’ostacolo se scegli di montare qualcosa nella slitta della fotocamera (Sony la chiama la Multi Interface Shoe). La durata della batteria dell’α77 II non è la migliore di categoria, quindi ti consigliamo di comprare una batteria di riserva se opti per questa vlog cam.

Avendo parlato delle migliori videocamere per youtubers, non possiamo non citare la 5D Mark IV di Canon. Sicuramente, il suo sensore full-frame ha la capacità di produrre splendidi video e può gestire situazioni di scarsa luminosità anche meglio dell’80D. Tuttavia, per la maggior parte delle persone l’80D è più che sufficiente e il solo corpo della fotocamera 5D Mark IV costa quasi tre volte il prezzo dell’80D. Inoltre, gli obiettivi full-frame (EF) che dovrai acquistare per accoppiarli con la 5D Mark IV saranno più costosi di quelli (EF-S) che puoi usare con l’80D e notevolmente più pesanti, aggiungendosi al peso già elevato di questa vlog cam.