Fino ad un paio d’anni fa i migliori tv 4k erano un sogno che in pochi potevano permettersi. Ora però, con il diffondersi a macchia d’olio della tecnologia UltraHD, i prezzi sono scesi notevolmente ed è lecito pensare di accaparrarsi il miglior televisore 4k anche a cifre sotto i 1500 euro. Se poi si scende a qualche compromesso in termini di protocollo HDR o si rinuncia a pannelli ultra sofisticati come l’OLED o il QLED, si trovano ottime tv 4k già a partire da 400 euro per modelli fino a 43 pollici e a partire da 550 euro per televisori fino a 55 pollici.

Non ci credi? Continua a leggere e fra poco ti rivelerò delle offerte sorprendenti! Prima però una raccomandazione, se questa breve introduzione ti ha confuso, perché non conosci bene la differenza fra LED, OLED, QLED, oppure non hai mai sentito acronimi come HDR: ti consiglio di iniziare la lettura da questa parte dell’articolo che ti aiuterà a capire quali siano i migliori tv 4k per le tue esigenze.

MIGLIORE tv 4K

miglior tv oled 4k lg

LG Smart TV OLED 55 pollici AI ThinQ 4K

Miglior TV 4K economica

LG smart tv 4k LED 43 pollici

LG 43UM7390 Smart TV 4K 43 pollici

Miglior Qualità/Prezzo

televisore 4k samsung qled 65 pollici

Samsung Smart TV QLED 65 pollici 4K

Migliori Tv 4K 2020- Fascia di prezzo alta

Samsung The Frame, da 43, 49, 55 e 65″

samsung the frame migliori tv 4k

Caratteristiche

Prezzo: $$$$
Tecnologia: QLED
Schermo:
3840 x 2160 pixel, da 43, 49, 55 e 65 pollici
Smart TV
HDR10+
Perché l’abbiamo scelta:

Un oggetto tecnologico di qualità assoluta, con un pannello dai colori vivaci e dai contrasti accesi. Una tecnologia HDR di avanguardia e tutte le funzioni smart che si possano desiderare. Ma la peculiarità che fa di questo televisore uno dei migliori tv 4K in commercio è che da spento si trasforma in opera d’arte. Infatti questa tv è in grado di diventare un quadro d’arte contemporanea, di cui potrai scegliere non solo la cornice (fra 4 colori: bianco, nero, beige o marrone) ma ovviamente anche l’immagine che andrà a presentare.

Potrai scegliere fra una selezione di 100 quadri, dipinti da ben 37 artisti diversi. La tecnologia che diventa elemento di design e di arredamento non può che appagare anche l’occhio più esigenze. Il prezzo leggermente sopra la media è giustificato pienamente dal livello del prodotto.

LG TV OLED 55″ AI+

miglior tv oled 4k lg

Caratteristiche

Prezzo: $$$$
Tecnologia: OLED
Schermo:
3840 x 2160 pixel, 55 pollici
Smart TV
HDR
Distanza dal divano consigliata: 2.5 metri
Perché l’abbiamo scelta:

Schermo OLED di altissima qualità, capace di riprodurre colori ancora più vivaci e realistici delle tv 4k più comuni, oltre ad alleggerire significativamente la struttura donandole un aspetto estremamente sottile e moderno. Lo schermo OLED è una garanzia, e se il budget non rappresenta un grosso problema, questa è la scelta migliore.
La profondità dei contrasti è coinvolgente e la resa del nero è assoluta e suggestiva. Offre tutte le funzionalità smrt che si possono desiderare e dal punto di vista del comparto audio ha una ottima resa, ulteriormente enfatizzata se ci sia appoggia all”utilizzo di una soundbar.

Per gli amanti dei videogiochi online, questo tv 4k è perfetto perchè possiede la tecnologia G-Sync, che permette di adattare la velocità dei frame al refresh rate del televisore, garantendo una fluidità di gioco pari a quella dei computer più performanti.

Samsung Serie Q60R QLED 65″

televisore 4k samsung qled 65 pollici

Caratteristiche

Prezzo: $$$
Tecnologia: QLED
Schermo:
3840 x 2160 pixel, 65 pollici
Smart TV
Quantum HDR
Distanza dal divano consigliata: 3 metri
Perché l’abbiamo scelta:

Per chi cerca uno dei migliori tv 4k in rapporto qualità/prezzo, ecco un campione dei pesi massimi. Infatti questo meraviglioso televisore UltraHD di Samsung vanta ben 65 pollici di diagonale, con un pannello QLED dai colori davvero realistici e dai neri molto profondi. La sua tecnologia HDR è una delle ultime rilasciate da Samsung, ovvero la QHDR che enfatizza la luminosità di ogni pixel processandoli singolarmente.

Per i più attenti al design non posso esimermi dal segnalare la modalità Ambient Mode che gli permette di mimetizzarsi con il design del tuo salotto. La qualità di Samsung nel campo della connettività è esaltante, permettendo con pochi tocchi del telecomando di passare da un’applicazione all’altra velocemente. Questo televisore è perfetto per gli amanti dello streaming tv tramite abbonamenti come Netflix, Prime Video o Disney+.

Migliori TV 4K di fascia di prezzo media

Philips 55PUS7504 55″ 4K

smart tv 4k Philips 55 pollici ambient

Caratteristiche

Prezzo: $$
Tecnologia: LED
Schermo:
3840 x 2160 pixel, 55 pollici
Smart TV
HDR10+
Distanza dal divano consigliata: 2.7 metri
Perché l’abbiamo scelta:

Una tv 4k in grado di creare atmosfera con la sua retroilluminazione che si adatta alla luce ambientale e garantisce un comfort visivo di prima qualità. Questo pannello Philips non ha la profondità dei contrasti delle 3 tv 4k che abbiamo visto per la fascia alta, però è comunque un televisore di primo livello, con qualità altissima in risoluzione e resa dei dettagli, grazie alla tecnologia HDR10+.

Un ottimo comparto audio e una perfetta connettività con tutti i contenuti smart, completano questo prodotto dal rapporto qualità prezzo molto alto.

Philips serie 7300 43″ 4K

Philips serie 7300 smart tv 4k

Caratteristiche

Prezzo: $$
Tecnologia: LED
Schermo:
3840 x 2160 pixel, 43 pollici
Smart TV
HDR10+
Distanza dal divano consigliata: 1.5 metri
Perché l’abbiamo scelta:

Migliori tv 4k non significa per forza televisori giganteschi, tante volte ci si trova per necessità di spazio o per la vicinanza del divano, a dover scegliere un televisore dalle dimensioni più contenute. Una delle migliori tv 4k fra il segmento 40-43 pollici è senza dubbio la serie 7300 di Philips. Lo posso affermare sia per l’elevata qualità risolutiva, grazie al protocollo HDR10+, sia per l’elevato livello estetico dei prodotti Philips della gamma Ambientlight.

Infatti l’illuminazione posteriore del televisore garantisce atmosfere coinvolgenti, luci soffuse e si traduce anche in un affaticamento minore per gli occhi. Pure il comparto audio di questo televisore 4K è di tutto rispetto, soprattutto se abbinato ad una soundbar che possa enfatizzare i codec di ottimo livello.

Samsung serie RU8000U Smart TV 4K 49″

Samsung ru8000 smart tv 4k

Caratteristiche

Prezzo: $$
Tecnologia: LED
Schermo:
3840 x 2160 pixel, 49 pollici
Smart TV
HDR10+
Distanza dal divano consigliata: 2 metri
Perché l’abbiamo scelta:

Niente da dire, un prezzo davvero ottimo, per una tv 4k di dimensioni più che buone, ben 49 pollici. Il tutto supportato da un’ottima definizione grazie al HDR10+ e una connettività spaventosa, con un telecomando pensato in maniera intelligente per gestire più dispositivi in maniera naturale.

Questa tv 4k di Samsung è la quintessenza di quanto i moderni televisori siano scesi di prezzo, mantenendo uno standard qualitativo impressionante. Certo non ha la profondità di contrasti delle sue sorelle maggiori con tecnologia QLED, ma per chi non vuole spendere troppo e vuole un tv abbastanza grande, questa è una delle tv 4k migliori sul mercato.

Migliori TV 4K economiche

Philips 6800 4K 43 pollici

Philips 6800 smart tv 4k 43 pollici

Caratteristiche

Prezzo: $
Tecnologia: LED
Schermo:
3840 x 2160 pixel, 43 pollici
Smart TV
HDR10+
Distanza dal divano consigliata: 1.5 metri
Perché l’abbiamo scelta:

Un best buy nel segmento delle tv 4k economiche è senza dubbio la Philips 6800, questo 43 pollici 4k ha un’ottima risoluzione e definizione dei dettagli grazie al suo HDR10+. Come tutte le TV Philips è dotata della funzione Ambientlight e quindi contribuisce a creare atmosfera e a non affaticare la vista durante la visione serale.

Non è un pannello enorme ma monta comunque un comparto audio rispettabile, certo se lo si associa ad una soundbar di buon livello, si possono sfruttare al meglio il Dolby Vison e il Dolby Atmos.

LG 43UM7390 tv 4k LED 43 pollici

LG smart tv 4k LED 43 pollici

Caratteristiche

Prezzo: $
Tecnologia: LED
Schermo:
3840 x 2160 pixel, 43 pollici
Smart TV
HDR10 Pro
Distanza dal divano consigliata: 1.5 metri
Perché l’abbiamo scelta:

La regina fra le migliori tv 4k economiche è senza dubbio la LG 43UM7390. Nonostante non abbia un pannello OLED, si distinguono comunque i toni vivaci e i forti contrasti fra i colori, un segno distintivo del marchio LG. Il suo HDR è un ottimo 10 Pro, che garantisce dettagli sorprendenti. Inoltre questa tv 4k consuma pochissima energia elettrica, un aspetto molto positivo, premiato con una classe A++ e perciò è una buona scelta per gli utenti più green.

Hisense H43BE7000 tv 4k 43 pollici

Hisense tv 4k hdr economica

Caratteristiche

Prezzo: $
Tecnologia: LED
Schermo:
3840 x 2160 pixel, 43 pollici
Smart TV
HDR
Distanza dal divano consigliata: 1.5 metri
Perché l’abbiamo scelta:

Per chi vuole spendere il meno possibile, la migliore tv4k che ho trovato è la Hisense H43BE7000. Questo marchio si sta affermando come uno dei più apprezzati della fascia economica. Certo per pochi euro di differenza preferisco un LG o un Samsung, ma a volte questo modello viene scontato parecchio su Amazon e in quelle occasioni diventa un best buy assoluto.

Dal punto di vista della qualità audio si difende bene e anche a livello video è piacevole e in linea con gli standard della categoria. Se devo trovare un difetto è sicuramente nel software più macchinoso rispetto ai marchi più blasonati.

Scopriamo insieme il mondo delle tv 4k

Se hai iniziato a leggere l’articolo da qui, significa che poco sopra sei rimasto confuso da una serie di sigle che dovrebbero diventare famigliari per chi sta cercando di comprare un nuovo televisore 4k. Ma non temere, in pochi minuti, stai per scoprire quali sono i migliori tv 4k in commercio: insieme a me scoprirai se hai bisogno del non plus ultra, o se puoi risparmiare parecchie centinaia di euro rinunciando a qualche fronzolo.

Come scegliere un televisore 4k

Già da fine 2019 sono entrati in commercio alcuni televisori 8K, la loro risoluzione è superiore a quella di qualsiasi altro televisore in commercio, ma non esistono ancora dei network che trasmettano contenuti nativi a quella risoluzione. Per il momento e per almeno 5 anni ancora, la massima risoluzione sfruttabile sarà l’UltraHD, il che significa che acquistare un tv 4k ora, permetterò di sfruttarlo a pieno per molti anni: almeno 10 secondo le proiezioni più attendibili.

Per comprare uno dei migliori tv 4k basta spendere molto, andare in qualsiasi negozio e portarsi a casa l’ultimo modello. Quello che voglio fare con questa guida è aiutarti a scegliere il miglior tv 4K per te che stai leggendo! Ad esempio potresti non aver interesse in un modello con la tecnologia 3D, potresti non volere un refresh rate elevato pensato per chi utilizza i videogiochi oppure potresti “accontentarti” di una tecnologia HDR base anzichè di un HDR1500. Tutte queste caratteristiche hanno un costo esorbitante ma per la maggior parte delle persone risultano inutili! Vediamo quindi, quali sono le caratteristiche che interessano a te in prima persona:

Cos’è la risoluzione 4k?

La risoluzione indica il numero di pixel orizzontali di uno schermo. Maggiore è il numero di pixel (semplificando: piccoli quadratini in cui è suddiviso lo schermo) e maggiore sarà la bellezza dell’immagine, risultando più realistica e definita. Questo aspetto è tanto più importante quanto più è grande lo schermo. Se si guarda uno schermo da 32 pollici da 3 metri di distanza, la differenza fra un FullHD e un 4K sarà quasi impercettibile. Per un 55 pollici osservato da 2 metri di distanza, invece sarà chiara anche all’osservatore più distratto l’enorme differenza.

In questo schema, vediamo rappresentata graficamente, la differenza nel numero di pixel fra le varie risoluzioni più comuni in commercio:

migliori tv 4k

Fonte: Wikimedia

Come puoi osservare, uno schermo di tv 4K (UltraHD – UHD) ha 4 volte il numero di pixel di una tv FullHD (FHD)

Il 4k conviene?

Se il tuo obiettivo è di aumentare la qualità visiva, certamente. L’unico problema è rappresentato dal fenomeno dell’upscaling, che si verifica quando lo schermo riproduce contenuti di risoluzione molto più bassa di quella nativa: in questo caso verrà aumentato il numero di pixel forzatamente, causando una qualità intermedia fra il FullHD e l’UltraHD, che a volte può risultare visivamente sgradevole. Questo inconveniente è tuttavia sempre meno comune, ormai ovviato dall’introduzione dei canali digitali in HD e ai servizi in streaming che permettono il download di video ad alta risoluzione.

Il contrasto conta

Ultimamente la quasi totalità dei nuovi schermi adotta la tecnologia HDR (High Dynamic Range), capace di creare un contrasto nelle immagini riprodotte permettendo allo spettatore una visione di qualità molto superiore, donando maggiore intensità al nero e al bianco. Per un confronto, dai un’occhiata al video qui sotto (lo schermo a sinistra è dotato di tecnologia HDR). Come potrai vedere fa davvero la differenza, ed è una caratteristica alla quale non si dovrebbe rinunciare quando si acquista un televisore ad alta risoluzione.

Qualcosa sulle Smart TV

La quasi totalità delle televisioni 4k è anche smart, ovvero si comporta similmente a PC e smartphone, dando la possibilità di installare applicazioni, navigare sul web e controllare il dispositivo con comandi vocali. Per fare ciò, queste TV sono dotate di un sistema operativo, che spesso è Android TV oppure un’altra versione carina e user-friendly di Linux, come webOS.

Questione di distanza

Parlando di migliori tv 4K, molti penseranno a schermi giganteschi da 84 pollici, altri penseranno ad uno dei formati più comuni, ovvero il 55 pollici, ma la realtà è un’altra. La dimensione di un televisore 4K non ha nulla a che vedere con la sua qualità, anzi a volte una tv troppo grande può essere controproducente. Un esempio è quando lo spazio fra TV 4K e divano è molto ridotto, oppure quando i contenuti che si vanno a visionare non sono prodotti in HD, ad esempio alcuni canali del digitale terrestre e alcune console per videogiochi. In questi due casi, uno schermo molto grande peggiorerebbe l’esperienza visiva.

Vediamo appunto la questione della distanza divano-schermo. Sappiamo infatti che più ci si allontana dalla televisione, meno si nota la qualità del video riprodotto. Se si prendessero, ad esempio, due televisori entrambi da 40″, uno in 4k e l’altro in Full HD, la differenza si noterà soltanto ad una distanza di massimo 2 metri, mentre se ci si posiziona più lontano, la qualità sembrerà quasi identica. Chiaramente, maggiore sarà la grandezza dello schermo, maggiore sarà la distanza minima per apprezzare appieno il 4k.

In questo grafico possiamo vedere la distanza ottimale alla quale posizionare un televisore, a seconda della risoluzione dello schermo, nonchè delle dimensioni del pannello:
migliori tv 4k

Come possiamo notare, la banda azzurra, è quella che rappresenta le tv 4k, facciamo un resoconto delle distanze consigliate, ponendo come esempio alcune delle misure di schermo più diffuse:

  • 32 pollici: fra 60cm e 130cm
  • 40 pollici: fra 80cm e 150cm
  • 43 pollici: fra 90cm e 170cm
  • 50 pollici: fra 100cm e 200cm
  • 55 pollici: fra 110cm e 220cm
  • 65 pollici: fra 120cm e 250cm

LCD, LED, OLED e QLED (Quantum Dot)

Questi acronimi descrivono il metodo con cui i pixel verranno illuminati nel nostro schermo:

  • LCD sta per Liquid Crystal Display, e, descritto grossolanamente, consiste in un liquido contenuto tra due superfici vetrose le cui molecole vengono spostate da un campo elettrico, ed illuminate da lampade a catodo freddo. Attualmente è quasi in disuso poiché comporta un dispendio energetico maggiore rispetto alla tecnologia LED.
  • La tecnologia LED è praticamente la stessa cosa, ciò che cambia è la retroilluminazione, dove vengono invece adottate lampade LED, con consumi notevolmente inferiori.
  • Lo schermo OLED invece cambia le carte in gioco: questa tecnologia non richiede retroilluminazione, in quanto i cristalli liquidi sono sostituiti da una sostanza organica che emette luce propria. In questo modo uno “strato” dello schermo non è più necessario, permettendo ai produttori di costruire schermi estremamente sottili; un display OLED inoltre garantisce un angolo visivo più ampio e una minor sfocatura per immagini riprodotte in velocità.
  • La tecnologia QLED, è un recente tipo di schermo basato su nanocristalli semiconduttori. La qualità degli schermi QLED è quasi paragonabile a quella degli OLED anche la percentuale di nero che offrono è meno assoluta. In compenso hanno una longevità maggiore.

Riassumendo brutalmente, uno schermo LED è la base minima per un tv 4K, se scegli un QLED avrai un contrasto più intenso nelle immagini e un costo aumentato, se sceglierai uno schermo OLED avrai un costo ancora più altro ma una definizione assoluta del nero e un contrasto incredibile.

Il Refresh Rate

Questo termine indica la capacità dello schermo, espressa in Hertz, di riprodurre un certo numero di immagini al secondo. La maggior parte delle tv in commercio possiede una Refresh Rate di 120Hz, che è l’ottimale, soprattutto per esperienze videoludiche. Ad ogni modo, se il gaming non è una priorità, 60Hz faranno poca differenza. Attenzione: diffida di qualsiasi venditore che afferma di vendere dispositivi con refresh rate maggiore di 120Hz, potrebbe trattarsi di un errore di battitura o, nel peggio dei casi, una truffa pubblicitaria.

Se sei arrivato fin qui scommetto che hai le idee molto più chiare su quali siano i migliori tv 4K per le tue esigenze. perciò non ti resta che tornare alla parte iniziale dell’articolo e scoprire i modelli di tv 4k che abbiamo scovato ai prezzi migliori del web.