Siete alla ricerca di un nuovo Macbook? Non sapete quale scegliere? Prosegui la lettura e troverai le risposte a ciò che cerchi. Ecco la guida ai migliori Macbook:
Per quale motivo dovrei scegliere un Macbook?
I Macbook sono macchine molto costose, sopratutto rispetto all’hardware, ovvero i componenti all’interno, che ogni portatile della mela possiede. Infatti il 90% delle persone non ha assolutamente bisogno di un Macbook: sono computer molto particolari ed ognuno è pensato per un specifico motivo.
La strategia della Apple, aggiungo davvero molto funzionante, è di rendere necessari i propri computer in alcuni ambiti specifici, così da dover, obbligatoriamente, acquistare un Macbook o un iMac, pagando caro non solo le macchine ma anche i relativi programmi.
Tutto ciò è dovuto al software della mela, il MacOs, un sistema operativo super ottimizzato, protetto e purtroppo o per fortuna chiuso. E’ il lato software che rende speciale e unici gli ultrabook della azienda di Cupertino.
Quali sono gli ambiti dove i Macbook sono davvero “unici”?
- Grafica e video editing: sebbene Windows possieda una più vasta scelta di programmi per svolgere lavori di grafica, l’ottimizzazione software di MacOs permette, solo, e ripeto solo, con alcuni programmi di svolgere lo stesso lavoro con la metà del tempo. Per esempio, se cerchiamo di renderizzare (ovvero il processo dove vengono montate le varie clip, transizioni e effetti di un video) un video con Adobe Premiere, sia con un Macbook che con un ultrabook con Windows della stessa fascia di prezzo, il portatile della mela, probabilmente, ci impiegherà molto più tempo, date le sue specifiche hardware molto meno performanti. Invece se li paragonassimo con Final Cut Pro, il software professionale Apple per svolgere lavori di montaggio video, allora il Macbook finirebbe con la metà del tempo.
- Programmazione: essendo i sistemi della Apple chiusi, se desideri creare qualsiasi programma per la piattaforma della mela devi avere , per forza, un Macbook.
Se non desideri un Macbook oppure,letta la mia spiegazione, ti sei convinto a scegliere gli ultrabook Windows e risparmiare un po’, ecco la mia guida sui migliori notebook.
Visita il resto del sito, clicca : HOME Le nostre guide
Quali sono gli i Macbook in commercio?
I modelli di Macbook in commercio sono tre :
- Il Macbook: è il modello pensato per coloro che hanno il bisogno di portare con sè, ogni giorno, il proprio computer. Infatti, il modello in questione, è super leggero e super sottile tanto che la casa di cupertino lo paragona ad un quaderno. La sua portatilità non consente di avere un hardware al top, nonostante siano componenti di buon livello, sopratutto per il prezzo che è molto alto
- Il Macbook Air : è meno portatile del precedente, ma un hardware più potente. Perfetto se si vuole iniziare a fare qualche lavoro un pò più pesante e sopratutto è il più economico dei tre.
- Il Macbook Pro : offre un hardware veramente al top rispetto agli altri modelli, ma non alla concorrenza Microsoft. Naturalmente è un po’ meno da portatile rispetto ad un Macbook, ma personalmente ritengo il Pro la scelta migliore: il prezzo tra i tre differenti modelli è simile, meglio avere macchina più potente, con maggiore versatilità.
Macbook:
Sono senza dubbio i migliori Macbook per quanto concerne la portabilità. Le dimensioni sono veramente paragonabili a quelle di un quaderno, sia in larghezza e altezza, ma sopratutto in spessore, soltanto 13,1 mm, e in peso, soltanto 0,9 Kg.
Sul sito Apple sono disponibili due differenti versioni : con il processore m3, 256 GB di SSD e con un i5 e 512 GB di SSD.
Lo schermo di questi Macbook sono di 12′ è veramente bello, tra i migliori in commercio: con una risoluzione da 2304×1440, ottima luminosità e colori.
Procedi su AmazonL’autonomia è nella norma, comunque è molto migliorata rispetto al precedente modello.
Il punto di forza di questa macchina è senza dubbio la tastiera: rapida e efficace, pensata e realizzata per coloro che scrivono molto : testi e documenti saranno molto più semplici da realizzare.
La keyboard è diversa anche dal Macbook Pro e Air, è un nuovo meccanismo chiamato ” a farfalla” e senza descriverla con tecnicismi è semplicemente comoda e confortevole.
Per concludere, un altro punto forte è il touchpad, di dimensioni giuste, munito di force touch e di tutte le gesture tipiche di Apple.
Le noti dolenti sono due :
- Mancanza di sufficienti porte usb
- Il prezzo
Sul Macbook è disponibile soltanto una porta usb, di tipo C, che serve sia a caricare il dispositivo, sia eventualmente tramite adattatori, ad essere utilizzata come uscità video e come porta usb 3.1.
Infine il prezzo, che è uguale alla versione Pro, la quale è, per componenti hardware, molto superiore.
Macbook Air
E’ il miglior Macbook per le “masse”, poichè:
- dispone di una potenza sufficiente per svolgere da ufficio
- Una ottima autonomia di circa 12 ore di uso continuo,
- Possiede un reparto input completo,(mancante solo dell’hdmi)
- Prezzo molto più aggressivo rispetto ad altri modelli di Macbook in commercio
L’autonomia, punto forte di questo Macbook, promette circa 12 ore di uso continuo e addirittura due settimane , se usato raramente o in stand-by.
La tastiera non è uguale al precedente modello, ma bensì è il modello classico che riscontra feedback molto contrastanti: o la si ama o la si odia, purtroppo la sensazione di una tastiera è un dato molto più soggettivo che oggettivo.
Il trackpad è di ottime dimensioni, e supporta sia il force touch sia le numerose gesture di MacOs.
Procedi su AmazonLo schermo , di 13′, è un ottimo pannello retroilluminato a led, con una definizione di ben 1440×900 con colori vivaci e immagine nitide.
Sono disponibili due modelli del suddetto Macbook, dove varia soltanto la capacità dell’archiviazione di massaa stato solido: da 128 GB a 256GB.
Le altre caratteristiche sono un i5 da 1,6 Ghz con turbo boost a 2,9 Ghz, 8 Gb di Ram, una scheda grafica Intel HD 6000.
Dovresti scegliere il Macbook Air se ti accontenti di ciò e non desideri il top dei Macbook e sopratutto se non puoi spendere molto: se sei uno tra coloro, questo è il miglior Macbook per te.
Macbook Pro:
Come si evince dal nome, il Macbook Pro, è il modello Pro della linea dei computer portatili. Sono i modelli più performanti , più costosi e anche più ricchi di componenti di alto livello.
Se doveste svolgere qualsiasi lavoro pesante, sopratutto di grafica, come spiegavo nella introduzione, la linea dei Macbook Pro è la scelta più adatta.
Sono disponibili in commercio diverse versioni dei modelli Pro di Apple:
- Schermo da 13′ pollici, senza touch bar
- Schermo da 13′, con touch bar
- Schermo da 15′, senza touch bar
- Schermo da 15′, con touch bar
Inoltre, per ogni versione esistono ulteriori classificazioni dovute, principalmente, alla scelta del taglio della memoria.
Touchbar:
Cos’è la touchbar? E a cosa serve?
La touchbar è semplicemente un display OLED aggiuntivo disposto fra la tastiera e lo schermo del Macbook: servirà a semplificarvi il lavoro in alcuni programmi, come per esempio software di video editing o di grafica.
Personalmente la reputo utile, ma non fondamentale, visto che fa alzare di molto l’asticella del prezzo. In futuro, se verrà implementata meglio nell’universo Apple, potrà diventare senza dubbio una killer feature, ma attualmente si può fare decisamente a meno.
Nella Touchbar è incluso un lettore di impronte digitali, disposto sulla estrema destra della barra, che ci servirà a sbloccare più rapidamente, a installare programmi e confermare pagamenti con la nostra macchina targata Apple.
Macbook Pro da 13′
La versione con lo schermo più piccolo è il giunto compromesso fra coloro che necessitano di potenza, ma anche di portatilità. E’ più economico rispetto alla versione da 15′, ed è disponibile senza touch bar nei tagli di memoria da 128 a 256 GB e con touchbar nei tagli 256 e 512 GB.
Il grande difetto di questi Macbook Pro sono le porte d’ingresso disponibili: sulle versione 13′ senza touchbar ne sono presenti soltanto due, mentre sulla versione con touchbar 4.
Procedi su AmazonLe porte in questione sono chiamate Thunderbolt 3, e sono compatibili con le cavi e periferiche USB-Type C. La differenza tra le due tecnologie è presente nella differente velocità di scrittura e lettura delle due porte. La tecnologia Thunderbolt 3 è molto più prestante e riesce con un solo cavo a portare un’uscita video, la ricarica del macbook, e altre porte disponibili per il trasferimento di dati.
Naturalmente, i Macbook dispongono soltanto le uscite di questa tecnologia, infatti per usufruire a pieno della potenza del Thunderbolt 3 bisogna acquistare i relativi adattatori, molto costosi.
Il Macbook infine dispone della classica tastiera e di un touchpad di notevoli dimensioni il quale supporta tutte le gesture di MacOs.
Lo schermo da 13′ è uno dei migliori in circolazione: presenta dei colori davvero fedeli, delle immagini molto nitide e un pannello tra i più luminosi in commercio.
Le caratteristiche tecniche sono : un i5 , 8 GB di Ram, 128 Gb/256/512 Gb di Ram e Intel Iris graphics 640.
Macbook 15′
Non sono presenti molte differenze fra la versione da 15 e 13 pollici, sopratutto a livello estetico. Le porte disponibili sono sempre quattro Thunderbolt 3, per le quali vale lo stesso discorso fatto in precedenza.
Lo schermo più grande, implica anche una minore portabilità, dovuto alle dimensioni più generose del pannello, il quale è un bellissimo display.
La tastiera è quella classica di Apple odi et amo, mentre il trackpad possiede dimensioni troppo esagerate, quasi quanto il palmo di una mano.
Procedi su AmazonIl trackpad è , nonostante le dimensioni, ottimo, bisogna soltanto farci leggermente l’ abitudine.
Dal lato hardware notiamo diverse novità, la presenza degli i7, 16 Gb di Ram, 256/512Gb di SSD, e sopratutto una scheda grafica dedicata : Radeon Pro 555/560.
La scheda grafica rende il modello da 15′ pollici la macchina più ambita da coloro che devono svolgere lavori grafici pesanti. La scheda grafica aumenta di molto le prestazioni in questo ambito.
Per chi desidera il miglior Macbook in commercio deve indirizzarsi verso questo modello da 15′ pollici.
Ricorda infine che per risparmiare sull’acquisto di prodotti Apple, è sempre possibile comprare dei Mac Ricondizionati, come spiegano in questa utile guida.