hoverboard

E’ l’oggetto del momento, il più desiderato sia dai grandi che dai piccini: l’hoverboard! E’ un pratico mezzo di trasporto, semplice da usare , poco ingombrante e reattivo nel traffico cittadino.

L’hoverboard o street board ha letteralmente spopolato sia in America che in Asia, dato che è la scelta più comoda per muoversi in città: nessun bisogno di trovare parcheggio e date le sue dimensioni è possibile portarlo con sè anche in luoghi chiusi.  Quindi se siete studi di guidare oppure di pedalare è la scelta adatta che fa per voi.

E‘ veramente divertente da usare, ecco perché è molto utilizzato anche tra i ragazzini; però mi raccomando, bisogna educare i ragazzi all’utilizzo e sopratutto lasciargli utilizzare il monopattino elettrico con le dovute protezioni ( casco, ginocchiere) anche perchè può raggiungere velocità di circa 23-24km/h.

ATTENZIONE:  per legge, è vietato utilizzare l’hoverboard in strada: ciò può essere utilizzato solamente nella banchina, parcheggi e spazi privati.

Come funziona?

L’hoverboard è un piccolo gioiello di tecnologia, infatti tramite i suoi sensori riesce a cogliere la pressione  che si fa sulle superfici superiori alle due ruote.

Precisamente, all’interno di ogni ruota sono presenti i suddetti sensori che raccolgono i dati spediti successivamente ad una unità centrale che effettua i movimenti.

Quindi, tutto è basato sulla pressione che si fa su questi tappettini! Semplicissimo!

Come si usa? E’ pericoloso?

E’ veramente semplice da usare, la parte più complessa si ha all’inizio, quando bisogna trovare l’equilibrio per stare in piedi da fermo, per il resto è veramente molto intuitivo!

L’hoverboard , se usato intelligentemente, non è pericoloso; altrimenti  anche un normale bicicletta può essere pericolosa.

I migliori hoverboard 2017:

Nilox Hoverboard Doc con Certificazione UL 2272

Nilox Hoverboard Doc

Nilox Hoverboard Doc

Il nilox doc è sicuramente uno dei migliori hoverboard  in commercio, la sua peculiarità principale è il sensore di autobilanciamento molto performanti, paradossalmente è molto più pericoloso salire con un piede solo che con due; quindi, non temere e lanciati in questa nuova avventura.

La velocità massima raggiungibile è di 10 Km/h, grazie ai suoi potenti motori da 350 W l’uno. Forse, ed è giusto spiegarlo meglio, non si ha bene la percezione di quanti siano realmente 10 Km/h : un uomo normale camminando raggiunge i 3/4 Km/h mentre correndo raggiunge massimo 7/8 Km/h, come potete vedere la velocità è più che sufficiente.

Grazie alle ruote di una ampiezza di circa 16′, il nilox riesce a reggere un peso superiore ai 100 kg; non c’è niente da segnalare riguardo l’estetica se non per i vistosi led presenti nella parte inferiore dello streetboard.

Da segnalare anche l’autonomia, di circa 20 km, che permette di percorrere lunghi tratti di strada, mentre per la ricarica sono stimate circa 2 ore di per completare la carica delle batterie.

L’unico difetto che soffre lo street board in questione è dovuto alla sua inutilizzabilità su alcuni percorsi con pendenze molto accentuate, inoltre la confezione è scarna: una borsa, degli adesivi e delle protezioni.

La qualità di questi accessori non è elevata, e la borsa non è molto comoda da portare con sè.

PRO:

  • Economico e comodo da usare
  • Ottima autonomia e veloce
  • Sensori di autobilanciamento molto performanti
  • Led

CONTRO:

  • Peso
  • Accessori e borsa

Migliori hoverboard:

Razor E100

Razor E100

Razor E100

Il Razor è un prodotto pensato e realizzato per i “grandi”, infatti date le sue dimensioni è altamente sconsigliato lasciarlo nelle mani dei bambini, data anche la sua velocità massima raggiungibile: 24 Km/h.

Velocità e autonomia sono i suoi punti di forza: circa 10 km di autonomia. E’ veramente un ottimo prodotto per coloro che desiderano un hoverboard per compiere il tragitto casa-lavoro, grazie anche ai suoi pneumatici ampi che rendono il monopattino elettrico molto stabile

PRO:

  • Veloce stabile e ottima autonomia

CONTRO:

  • Ingombrante e non adatto ai bambini

Migliori Hoverboard :

Nilox Doc Self Balance con Bluetooth e Certificazione UL 2272

Nilox Hoverboard Doc

E’ esattamente lo stesso modello visto nel primo prodotto, ma possiede una feature aggiuntiva molto comoda e interessante: la connettività bluetooth.

Infatti Nilox ha installato, nella parte inferiore, alcune casse che, dopo aver collegato un qualsiasi disposito all’hoverboard, capaci di riprodurre la musica che desiderete.

Il collegamento è molto semplice, molto simile a qualsiasi altro collegamento bluetooth.

PRO:

  • Collegamento Bluetooth

Quanto deve essere bello muoversi con sottofondo le canzoni che vi piacciono di più?

Migliori Hoverboard: 

Freeman F10 Hoverboard di 250 W

Freeman F10

Freeman F10

Un prodotto molto simili ai precedenti è questo Freeman F10 che può essere una ottima alternativa a precedenti prodotti:

La sua autonomia è di circa 20 Km con una velocità massima raggiunta di circa 10 Km/h, il motore ha una potenza 250W.

Rispetto ai precedenti il Freeman possiede una batteria , come abbiamo detto ha una autonomia di circa 20 Km/h,  marchiata Samsung, quindi molto più affidabile e longeva.

La struttura dell’Hoverboard grazie ad alcune certificazioni è molto più resistente a fiamme e urti.

Ultima chicca di questo streetboard è la presenza di piccoli fari, che consente di poterlo utilizzare anche nelle ore notturne.

PRO:

  • Ottima autonomia 
  • Batteria certificata con ricarica rapida
  • Fari
  • Struttura resistente

Contro:

  • Confezione non adeguata

Migliori Hoverboard: Ninebot by Segway MiniPro 320

Una versione molto costosa, ma anche molto valida di un hoverboard è questo segway minipro:

Partiamo dai suoi punti di forza: TUTTI

  • Velocità sui 18 Km/h
  • Autonomia quotidiana di 30 km
  • Tempo di ricarica 4h
  • Motore da 800w

 

Questi dati significa, in ambito pratico, che l’hoverboard è davvero completo e alla portata di tutti:per esempio, è molto più facile da guidare, grazie ai suoi sensori avanzati e alla barra che rende possibile guidare tramite l’utilizzo delle ginocchia.

Inoltre, rispetto ad altri modelli, è più adatto a salite con maggiore pendenza ed è più resistente e abile, a superare le interperie della strada

Nonostante dalle foto sia un oggetto molto grande e pesante, in realtà è molto piccolo e leggero, ciò si tramuta in una maggiore trasportabilità il quale è una preziosa caratteristica.

Immaginate che dovete entrare in un luogo dove non è concesso accedere con simili accessori: potete tranquillamente portarlo con voi senza che vi sia troppo di intralcio.

Dal punto di vista dinamico, nulla da dire: velocità messima di 18 Km/h con una autonomia di circa 30 km, ovvero consente di spostarsi per lunghi tragitti senza dare nessun problema.

L’hoverboard, infine, presenta anche dei comodissimi fanali led, con i quali è possibile anche viaggiare di notte

ARTICOLI CORRELATI

  • Cuffie Beats recensione

Ho pensato di creare questa recensione delle cuffie Beats perchè negli ultimi anni il marchio fondato da Dr. Dre e successivamente acquisito da Apple, ha compiuto passi da gigante in termini di qualità audio e

  • Migliori cuffie in ear

Le più economiche JBL T210 Procedi su Amazon Qualità/prezzo Marshall Minor II Procedi su Amazon Migliori cuffie in ear 2020 Bose SoundSport Procedi su Amazon

  • Sigaretta elettronica migliore 2019

LA MIGLIORE GeekVape Aegis Legend 200W Comprala su Vaporoso  QUALITA´ / PREZZO Eleaf Istick Pico 25 85W Starter Kit Comprala su Vaporoso Miglior ECONOMICA