Caro lettore in questo articolo troverai tutte le informazioni utili per scegliere le migliori cuffie wireless e le migliori cuffie bluetooth fra tutte quelle in commercio. Riuscirai a scegliere il modello perfetto per te, spendendo il giusto.

Nell’articolo troverai inoltre le classifiche sulle migliori cuffie wireless per televisione e cuffie bluetooth sportive. Modelli pensati proprio per queste esigenze.

Grazie a questa guida in pochi minuti riuscirai a comprendere perché le cuffie wireless sono le più comode e come scegliere quelle che fanno al caso tuo.

Sei pronto? Bene continua a leggere e troverai il prodotto che stai cercando!

INDICE – Migliori cuffie wireless 2019:

Perchè optare per il wireless

Le cuffie tradizionali con cavo da 3,5 millimetri (minijack), usb o connettore lighting sono più economiche e più potenti di quelle a wireless e bluetooth ma hanno dei difetti molto limitanti:

  • Il primo è dovuto alla presenza di fili, che le rendono ingombranti e scomode, poiché per funzionare devono necessariamente essere collegate al dispositivo e questo comporta sia una libertà limitata nei movimenti, sia un raggio di manovra ridotto onde evitare che il cavo si stacchi dal televisore, dallo smartphone o dall’ipad.
  • Il secondo invece è determinato dalla necessità di dover avvolgere i cavi senza farli impigliare e districarli quando invece vanno a trasformarsi in un gomitolo. Oltre ad una noiosa perdita di tempo questo comporta pure il rischio di rovinare e rompere il cavo e con esso l’impossibilità di utilizzare le cuffie.Optando per le cuffie wireless invece hai la possibilità di utilizzare il dispositivo a distanza senza avere cavi in mezzo ai piedi e senza correre il rischio che questo si stacchi quando ti devi alzare dal divano per andare a prendere una bevanda dal frigo quando guardi la televisione o che si impigli durante la corsa o in palestra mentre ti alleni.Considera anche che quando viene abbinata al bluetooth ti permette di ottenere ulteriori benefici, ti consente infatti di ricevere chiamate e messaggi sul tuo smartphone e di lasciarti dialogare con chi è presente nella stanza. Infine, ma non per importanza, puoi sincronizzare i contenuti multimediali del tuo smartphone e del tuo tablet, con una qualità audio molto alta.

    Ad esempio mi capita spesso di sincronizzarle con la TV e guardare i miei amati film di guerra anche a tarda sera, senza avere il timore di disturbare chi dorme.Vado ora a presentarti quelli che a mio avviso sono i migliori modelli di cuffie wireless per televisore, per lo sport e per ascoltare musica.

    Non ti ho convinto e preferiresti un modello di cuffie a filo? Leggi il nostro articolo: Migliori cuffie 2019.

    Ricorda che per i veri audiofili esistono anche i modelli con riduzione del rumore: scopri di più.

    Le migliori cuffie wire less per televisione

    Adori ascoltare musica e guardare film o serie tv dal televisore? Qui in basso troverai le migliori cuffie wireless per ottenere la massima qualità audio senza dover combattere coi fili ma lasciandoti libero di apprezzare al meglio i suoni e dialoghi provenienti dalle casse della tua tv.

    Migliori cuffie wireless tv economiche: Mpow Thor

    migliori cuffie bluetooth economiche per tv

    Queste cuffie MpowThor sono regolabili in altezza in modo tale che possano adattarsi alla dimensione della testa e grazie ad un rivestimento in gomma non provocano alcun fastidio, anzi risultano molto morbide e avvolgenti. Inoltre isolano dai rumori esterni in manierapiù che soddisfacente.

    Hanno un’autonomia di circa 8 ore consecutive in riproduzione. Non è una grandissima autonomia, ci sono modelli che superano le 20 ore ma ovviamente hanno un costo molto più alto. Tieni presente che potresti doverle ricaricare ogni 3-4 giorni, a seconda dell’utilizzo che ne fai, ma in meno di 2 ore sono perfettamente cariche e pronte ad un nuovo ciclo.

    Sono dotate di microfono, consentendo all’occorrenza di effettuare telefonate, e soprattutto hanno la cancellazione attiva del rumore, e considerando che sono isolanti di loro, questa funzionalità permette di non sentire i rumori esterni ma di godersi al massimo il film (o la serie tv) senza essere disturbati.

    Pur essendo costituita per gran parte da plastica è molto resistente, è molto leggera in quanto pesa meno di 200gr e non appesantisce la testa, inoltre hanno un bluetooth molto potente fatto ad hoc per essere utilizzato all’interno e con la possibilità di utilizzarlo fino a 10 metri fuori casa.

    Sono pieghevoli e provviste di sacchetto per essere conservate in maniera semplice, quindi occupano pochissimo spazio e sono adatte ad essere trasportate in valigia o in borsa.

    Presentano anche qualche difetto: il volume minimo è abbastanza alto e può risultare “eccessivo” per i più sensibili. Inoltre il padiglione ha il diametro contenuto e non riesce a coprire totalmente l’orecchio a meno che quest’ultimo sia molto piccolo. Non è una cosa grave ma può risultare fastidioso in un uso prolungato. Inoltre l’archetto non è regolabile in larghezza quindi chi ha una testa molto larga non le troverà comodissime.

    Il prezzo è molto basso, persino troppo basso per la qualità offerta. Questi marchi emergenti mantengono volutamente dei prezzi ultra-competitivi, per farsi conoscere e apprezzare dal grande pubblico. Il verdetto finale è che le Mpow Thor sono senza dubbio le le migliori cuffie wireless economiche, grazie alla loro versatilità (bluetooth) e alla buona qualità audio.

    Guarda il prezzo Amazon

    Migliori cuffie wireless televisore per qualità-prezzo: Sony MDR-RF855RK-

    cuffie wireless per televisore sony

    Queste cuffie wireless Sony MDR-RF811RK a differenza delle precedenti hanno un’autonomia straordinaria, di circa 18 ore. Inoltre la ricarica, che si completa in circa 7 ore, viene erogata direttamente dalla base di appoggio, che funge anche da caricabatteria. Il risultato è che riponendole nella loro docking station, non riuscirai mai a scaricarle completamente. L’unico modo sarebbe abbandonarle in un cassetto senza collegare la stazione.

    Sono dotate sia di sistema automatico di accensione e spegnimento, sia di un sistema manuale posto sul retro di padiglione di fianco al sistema di regolazione del volume permettendoti di regolare il volume senza doverti alzare e utilizzare il telecomando del televisore.

    Hanno una portata massima di 100 metri, il che significa che puoi sincronizzarle con lo smartphone o la TV e uscire in giardino senza avere il minimo problema di ricezione. Io ad esempio le ho collegate alla TV con l’app di Spotify e sono uscito a tagliare l’erba in giardino. Una pacchia rispetto a quando dovevo tenere il telefono in tasca e gli auricolari collegati che cadevano ogni 5 minuti.

    I padiglioni sono provvisti di cuscinetti con doppia imbottitura e rivestimento di ottima fattura, sono comode nella zona di appoggio della testa e delle orecchie garantendo una presa salda e stabile, però essendo abbastanza “pesanti” (pesano circa 300 grammi) tendono a stancare nel caso le si utilizzi per un uso prolungato (oltre le 3 ore consecutive).

    Essendo cuffie wireless per televisione riproducono brillantemente le frequenze basse, ma si adattano perfettamente anche per ascoltare musica se si agisce sul volume direttamente sul dispositivo di riproduzione.

    Purtroppo non possiedono la funzionalità bluetooth, comoda per ricevere telefonate e per collegarle allo smartphone. Questo può essere un grande difetto per alcuni ma è ininfluente per chi le vuole utilizzare come cuffie wireless per televisione. Anzi il tipo di connessione garantito dalla base di ricarica, collegata al televisore è qualitativamente superiore al bluetooth.

    Guarda il prezzo Amazon

    Prima classificata come migliore cuffia wireless per la TV: Sennheiser RS4200

    cuffie wireless tv sennheiser

    Ritengo queste Sennheiser RS4200 le migliori cuffie wireless per televisione in circolazione, oltre ad essere bello esteticamente questo modello presenta delle caratteristiche che gli altri non hanno e il prezzo lo dimostra.

    Sono ultra leggere, solo 50 grammi e non affaticano testa e orecchie anche con un uso prolungato. Inoltre il design è studiato per essere totalmente compatibile anche per chi porta gli occhiali. Mentre i classici modelli a cuffia possono infastidire per la pressione esercitata sulle astine.

    L’autonomia di riproduzione è di 9 ore e si ricaricano completamente in 3 ore circa.

    Utilizzano un sistema wireless stereo in radiofrequenza che permette di ascoltare l’audio del televisore isolando il rumore senza disturbare chi ti sta intorno. Il trasmettitore inoltre ha un raggio di trasmissione di circa 100 metri e non ha difficoltà nel trasmettere il segnale anche in presenza di muri molto spessi come ostacoli e in giardino.

    Mette in risalto tutti i suoni, in modo particolare gli acuti, pertanto è molto utile per gli anziani e per chi ha problemi di udito che pur utilizzano l’apparecchio acustico hanno difficoltà nell’ascoltare l’audio del televisore, l’assenza di padiglioni esterni la rende molto più comoda delle altre e non provoca dolori all’orecchio.

    Per me che utilizzo spesso Netflix dallo smartphone, hanno un unico difetto: l’assenza di connessione bluetooth. Inoltre, ma questa è una valutazione soggettiva, ritengo che siano davvero brutte. Il verdetto finale è che si tratta delle migliori cuffie wireless per televisore, se vuoi usarle solo per questo scopo, però peccano in versatilità.

    Guarda il prezzo Amazon

    Migliori cuffie bluetooth sportive

    Le cuffie bluetooth sportive sono destinate a chi predilige l’ascolto di musica alla tv. Utilissime per darsi la carica giusta quando si pratica attività fisica o si va in palestra.

    A differenza delle cuffie wireless per la televisione, utilizzate prevalentemente al chiuso, le cuffie per lo sport devono avere caratteristiche diverse, oltre a riprodurre il suono in maniera ottimale devono essere resistenti sia agli urti sia all’umidità prodotta dal sudore, sia alle eventuali condizioni meteorologiche avverse.

    Per queste cuffie la funzionalità bluetooth è indispensabile. Vediamo ora quali sono le migliori cuffie bluetooth, continua a leggere.

    Migliore cuffia bluetooth sportiva economica: AUKEY Latitude

    cuffie wireless sportive aukey

    Queste cuffie AUKEY Latitude sono dotate di auricolari in-ear e utilizzano tecnologia Bluetooth 4.1.

    Presentano certificazione di impermeabilità con rivestimento interno per resistere al sudore e alla pioggia durante i tuoi allenamenti in palestra o jogging, il loro design inoltre ti permette anche di avvolgerle attorno al collo.

    Sono leggerissime (pesano circa 15 grammi) e non ti recano nessun intralcio od ostacolo quando ti alleni, ti consentono di isolarti perfettamente dai rumori esterni in modo tale che tu possa ascoltare a pieno la tua musica preferita, quella che ti da la carica e ti consente di allenarti al meglio in palestra o di scaricare tutte le tensioni e lo stress quando vai a correre.

    Per quanto tu sia allenato, è quasi impossibile che tu riesca a scaricarle in un’unica volta, infatti hanno un’autonomia di circa 8 ore (oltre 100 canzoni), più che sufficiente a correre (molto lentamente) la maratona di New York e si ricaricano in un’ora e mezza.

    Per le telefonate l’audio tende a distorcersi facilmente, non è quindi un modello consigliato per chi intende utilizzarle anche per telefonare. Molto positivo il fatto che contenga diverse misure di auricolare per trovare quella più consona al proprio orecchio.

    Per quello che costano sono un prodotto davvero ottimo e non sfigurano rispetto a modelli di una decina di euro più cari. Per questo ho deciso di eleggerle migliori cuffie wireless economiche per lo sport.

    Se vuoi conoscere altri modelli come questi, non perderti la nostra guida sulle migliori cuffie in ear, che ti spiega quali sono i migliori modelli di auricolari e come distinguerli da quelli scadenti.

    Guarda il prezzo Amazon

    Migliori cuffie bluetooth sportive per qualità-prezzo: Samsung U Flex

    migliori cuffie sportive samsung

    Cerchi un ottimo rapporto qualità prezzo? Cerchi un’audio che non faccia rimpiangere un modello over-ear, ma che abbia la comodità imbattibile degli auricolari? Stai cercando Samsung U Flex!

    I suoi punti di forza sono la robustezza, la qualità del suono riprodotto e la presenza dell’assistente vocale Bixby. Se utilizzati in combinata con uno smartphone Samsung, possono anche leggerti notifiche e messaggi attraverso l’app Samsung Connect. Insomma sono il modello ideale per chi è sempre in movimento e non ha tempo da perdere.

    Come accennato, la qualità audio è ottima, grazie agli altoparlanti a due vie con woofer e tweeter, un’abisso di differenza rispetto ai modelli economici di altri marchi. La batteria dura fino a 10 ore in riproduzione e oltre 250 ore in standby.

    Il difettino lo avranno? Certo, io sono un pignolo e l’ho trovato. In chiamata via bluetooth, soffrono un po’ il fruscio, quindi se c’è molto vento o se hai il fiatone, la qualità della chiamata non sarà eccelsa. Dopotutto è un difetto accettabile, se fossi un possessore di smartphone Samsung mi fionderei su questo modello senza pensarci oltre.

    Guarda il prezzo Amazon

    Le migliori cuffie bluetooth sportive in assoluto: Vidonn F1 Titanium

    migliori cuffie wireless sportive

    Hai un’orecchio dalla forma particolare? Sudi molto e gli auricolari classici ti si sfilano sempre? Non sopporti la presenza dell’auricolare nel condotto uditivo? Ho il prodotto che fa per te!

    Si chiamano Vidonn F1 Titanium e sono cuffie bluetooth a conduzione ossea. Cosa significa? Anzichè inserire gli auricolari nelle orecchie, dovrai posizionare l’archetto in modo che le due estremità si appoggino sull’osso che sta di fronte all’orecchio, tra lo zigomo e la rocca petrosa.

    Oltre a riprodurre il suono con estrema fedeltà, sono molto più sicure delle normali cuffie, perchè non ti isolano dall’ambiente circostante, anzi ti permettono di captare eventuali segnali di pericolo. Per questo motivo trovo che siano le migliori cuffie bluetooth sportive.

    Dal punto di vista audio offrono un’ottima qualità, con bassi profondi e fedeli. Sono leggerissime, solo 38 grammi ma molto robuste grazie ala scocca in titanio. La batteria dura fino a 6 ore in riproduzione e si ricarica in poco più di un’ora. Sono certificate IP5 e quindi resistenti a sudore, umidità e pioggia leggera, ma non all’immersione.

    Per chi fa sport in ambiente cittadino sono un must have, sia per la qualità, sia per la sicurezza data dall’avere libertà di percepire eventuali pericoli. Costano abbastanza ma il rapporto qualità-prezzo è eccellente.

    Guarda il prezzo Amazon

    Migliori cuffie bluetooth

    Vediamo ora le cuffie wireless bluethooth che si differenziano da quelle wireless pure, per un portata più limitata e una qualità dell’audio più compressa.

    Sono però più indipendenti, infatti non hanno bisogno di ricevitori esterni per essere collegate ai dispositivi.

    Il loro utilizzo principale è in casa, per rilassarsi con della buona musica o per guardare film e serie TV senza disturbare chi ci circonda. Io ad esempio le collego spesso al televisore e allo smartphone, per rilassarmi con Netflix o godermi un po’ di musica in santa pace. Personalmente preferisco i modelli over-ear, ovvero quelle circumaurali, le classiche cuffione giganti da mettere sopra ai padiglioni auricolari. Sono morbide, affaticano meno se utilizzate a lungo, non cadono e hanno una riproduzione più potente e fedele dei suoni: soprattutto sui bassi.

    Vediamo brevemente, alcuni fattori da considerare per a scegliere quelle che fanno al caso tuo:

    Formato

    I formati più diffusi sono:

    • in-ear (sovraurale) che poggiano direttamente nell’orecchio, più leggere e compatte
    • over-ear (circumaurale) nelle quali i cuscinetti avvolgono completamente l’orecchio, sono più pesanti ma più isolanti e potenti

    Le cuffie inoltre possono essere chiuse, l’semichiuse e aperte, le prime sono le più isolanti ai rumori esterni ma più scomode per uso prolungate, le ultime al contrario sono meno isolanti ma più comode, le semichiuse sono una via di mezzo.

    Prestazioni

    Riguardano il raggio d’azione, ossia la distanza entro cui viene mantenuto il segnale bluetooth, l’autonomia in uso, i tempi di ricarica e la qualità d’audio. Quest’ultima in particolare dipende da come restituiscono il suono a seconda delle frequenze e se dispongono della tecnologia per eliminare i rumori esterni.

    Praticità

    Fortemente influenzata dalla presenza del microfono per poter effettuare telefonate, dai controlli di regolazione dell’audio e della possibilità di essere gestite via app.

    Materiali

    Influenzano l’adattamento a testa e orecchie, il peso, e il fattore estetico. Inoltre buoni materiali comportano una robustezza superiore, sempre utile anche se utilizzate in casa.

    Migliori cuffie wireless economiche: OMORC

    migliori cuffie wireless economiche

    Queste cuffie Omorc sono dotate di cuscinetti che permettono di utilizzarle per lunghi periodi di tempo senza sentire fastidi alle orecchie, non creano fastidi nemmeno in presenza di occhiali da vista, però in estate fanno sudare l’orecchio.

    Sono molto comode, permettono di allontanarsi fino a 10 metri dal punto di trasmissione mantenendo le buone qualità audio di cui è dotata.

    Ottima durata della batteria, 8 ore di autonomia che ti consentono di usarle per più ore di fila anche per alcuni giorni, e tempo di ricarica di 2-3 ore con cavo USB. Inoltre nel pacchetto è già compreso un cavo con jack per utilizzarle anche da scariche come normali cuffie a filo.

    Permettono di isolare i rumori esterni e la presenza del microfono le rende idonee per l’utilizzo dello smartphone per telefonare. Tutto sommato un buon prodotto, che diventa ottimo in rapporto al prezzo davvero esiguo.

    Guarda il prezzo Amazon

    Migliori cuffie bluetooth fascia media: Archeer

    migliori cuffie bluetooth qualità prezzo archeer

    Le cuffie wireless Archeer sono molto leggere, facilmente regolabili e comodissime grazie ai padiglioni in gomma che non stressano l’orecchio nemmeno dopo un uso prolungato, non sono però adatte all’attività fisica (si rovinano col sudore), possono essere collegate al pc tramite trasmettitore e grazie al bluetooth 4.0 possono essere utilizzate anche a distanza con lo smartphone e il televisore. La versatilità è quindi uno dei suoi pregi.

    Il design ergonomico, l’utilizzo di materiali pregiati e la robustezza sono altre caratteristiche da sottolineare in questo prodotto.

    Il cavo col jack (lungo circa un metro) permette in caso di bisogno il collegamento diretto ad un dispositivo senza funzionalità bluetooth, inoltre ha una durata della batteria importante di ben 14 ore con sole due ore necessarie per la ricarica totale con la possibilità di utilizzare il bluetooth anche in fase di ricarica.

    Presenta la funzionalità di isolamento anche se a volume basso non viene espressa in maniera ottima, rimane di alto livello a volume medio-alto.
    Per il prezzo richiesto sono le migliori cuffie wireless che si possano scegliere.

    Il verdetto finale è che ci troviamo di fronte ad un ottimo modello di cuffie wireless, con una qualità audio più che buona, eccellente se commisurata al prezzo che solitamente si aggira attorno ai 60 euro quindi ad una fascia medio-bassa. Ottima la presenza di codec audio per migliorarne la fedeltà di riproduzione ed eccellenti il materiale ed il design.

    Guarda il prezzo Amazon

    Migliori cuffie wireless 2018: Bowers & Wilkins P5

    migliori cuffie wireless 2019

    Bowers&Wilkins è sinonimo di altissima qualità audio. Vediamo perchè, a mio avviso si tratti delle migliori cuffie wireless in circolazione. Innanzitutto i materiali di pregio ed il design elegante ci suggeriscono immediatamente che si tratta di un prodotto di alta qualità.

    Lo scheletro è realizzato in acciaio che le rende robuste e flessibili (anche se di primo impatto sembrano strette si regolano molto facilmente) e il rivestimento in pelle le rende molto comode sia in testa sia nelle orecchie, purtroppo non essendo traspirate fanno sudare nelle giornate calde, ma sono pensate per un uso in studio e in casa, non di certo all’aperto.

    La particolarità di queste cuffie è che la connessione è incorporata nei driver (da 40mm) che ne rende il suono migliore, più aperto e più preciso.
    Sono ottimizzate per i dispositivi Apple ma utilizzabili anche su Android. La già grande qualità audio è ancora più accentuata dall’utilizzo di codec aptX per rendere il suono cristallino.

    Infatti dal punto di vista sonoro sono il meglio in circolazione, riproducono il suono precisamente dando il meglio sui bassi e sui medi e non perdono di qualità all’aumentare del volume, fanno si che le voci e i suoni in generale arrivino sempre chiari e profondi.

    È adatta pertanto a tutti i generi di musica, e benchè i padiglioni non siano fissati riescono comunque a isolare perfettamente anche a cuffie spente. Hanno solo il difetto di riprodurre l’audio delle telefonate a volume basso ma non è per che sono state progettate.

    Questo è il genere di cuffie wireless che si utilizzano quando si vuole godere di un suono puro e perfetto. Sono il non plus ultra per gli audiofili e sono senza dubbio le migliori cuffie wireless in commercio.

    Guarda il prezzo Amazon