
Qual è il motivo che spinge a cercare quale sia la sigaretta elettronica migliore? Solitamente è la volontà di smettere di fumare. Altrettanto spesso è la volontà di regalare, a chi fuma, una via d’uscita da questa dipendenza. In entrambi i casi, in questa semplice guida riuscirai a identificare, quale sia la migliore sigaretta elettronica da acquistare, a seconda delle tue esigenze. Poichè per ciascuna persona, ci sono piccoli accorgimenti da prendere, che miglioreranno enormemente la tua esperienza con la sigaretta elettronica.
Perchè la sigaretta elettronica migliore e non una qualunque?
Una singola sigaretta tradizionale contiene più di 4000 sostanze chimiche e circa una centinaia di queste aumentano drasticamente la probabilità di contrarre malattie negli esseri umani: smettere di fumare è difficile, soprattutto se non si è realmente convinti nel farlo; per fortuna le migliori sigarette elettroniche aiutano e hanno molte meno controindicazioni delle sigarette normali.
Ma non tutte le sigarette elettroniche sono uguali e spesso il fallimento del passaggio da sigarette tradizionali a fumo digitale è dovuta proprio alla scelta sbagliata. Scegliere infatti una sigaretta elettronica con una batteria che dura poco, con una resistenza che scalda troppo o con un colpo in gola troppo blando, può scoraggiare anche chi è convinto di voler abbandonare le sigarette.
Per questo motivo abbiamo deciso di creare una guida alla scelta, facile da comprendere sia per i principianti sia per gli svapatori (fumatori di vapore) più esperti. Lo scopo è andare a identificare con chiarezza quale sia, per ogni tipo di esigenza, la sigaretta elettronica migliore. Ad esempio la più indicata per chi è alle prime armi, quella con il colpo in gola più forte, quella con la batteria più duratura, quella adatta a chi tira di guancia o a chi tira di polmone e perfino quale sia la sigaretta elettronica migliore per il cloud chasing.
Specifichiamo, in NESSUN caso si dovrebbe fumare e anche utilizzare assiduamente l’e-cig con nicotina può comportare degli effetti negativi. Ti ricordo inoltre che la vendita di sigarette elettroniche è vietata per i minori di 18 anni.
Quale sarà la sigaretta elettronicha migliore nel 2020?
Il mercato delle e-cig ha iniziato ad evolversi profondamente nel 2018 e anche nel corso del 2019 si è vista la creazione di una netta distinzione delle sigarette elettroniche in due tipologie ben diverse. Da un lato stanno avendo grande successo le pod mod, ovvero delle sigarette elettroniche molto piccole, che hanno un atomizzatore con tank integrato, facile da sostituire in blocco una volta finito il liquido. Sia la sigaretta elettronica stessa, sia le sue ricariche, costano pochissimo. Sono quindi la soluzione ideale per chi vuole smettere di fumare e non ha voglia o tempo di smanettare con ricambi e liquidi.
Dalla parte opposta ci sono invece le sigarette elettroniche per gli svapatori esperti, quelli che vogliono smanettare con le batterie, le resistenze e i liquidi. Per loro la sigaretta elettronica migliore è la così detta box mod, ovvero un battery pack potente e spesso modulare a cui aggiungere tank e atomizzatore, divertendosi a giocare con i liquidi e con i parametri elettrici.
Se ti avvicini per la prima volta al mondo della sigaretta elettronica ti consiglio vivamente di optare o per una pod mod oppure una classica sigaretta elettronica a penna, di cui esistono un sacco di starter kit a poche decine di euro e che nella mia esperienza è senza dubbio la sigaretta elettronica migliore per smettere di fumare in maniera graduale, perchè ti permette di ridurre progressivamente il contenuto di nicotina. Se invece sei già da qualche tempo fra gli svapatori e vuoi più prestazioni, allora una box mod è tutt’oggi la scelta ottimale se cerchi la sigaretta elettronica migliore come prestazioni.
Se ancora non lo hai fatto, ti consiglio di leggere il nostro articolo su come smettere di fumare grazie alla sigaretta elettronica.
Per agevolarti nella ricerca della sigaretta elettronica migliore per te, ho diviso l’articolo in più sezioni, a seconda del tuo livello di esperienza nel mondo delle e-cig:
Le migliori sigarette elettroniche per iniziare
In questa categoria, vediamo dei modelli di sigaretta elettronica molto semplici, le cui funzioni siano esclusivamente acceso/spento e la regolazione della valvola dell’aria. Sono tutti modelli con batteria integrata e con potenza fissa. Chi passa da una sigaretta tradizionale ad una elettronica, ha bisogno di un periodo di ambientamento, in cui tutto deve filare liscio e l’unico sforzo da compiere sia abituarsi all’aver rinunciato al fumo.
JustFog FOG1
Per chi si affaccia per la prima volta al mondo delle sigarette elettroniche, il famosissimo marchio JustFog è uno dei più adatti. Le loro ecig si distinguono per versatilità e semplicità. Uno dei modelli più apprezzati è senza dubbio la FOG1, una sigaretta elettronica All-in-One che permette di affacciarsi al mondo dello svapo senza difficoltà.
Nella fascia delle ecig economiche, la FOG1 è la sigaretta elettronica migliore e completa, perché unisce affidabilità e maneggevolezza. La sua forma a penna è perfetta per essere trasportata comodamente anche in un taschino. Non è particolarmente pesante nonostante sia realizzata con materiali robusti.
Il serbatoio per il liquido non è enorme, contiene fino a 2ml, il che significa che a seconda di quanto svapi, durerà circa una giornata. Stesso discorso per la batteria da 1500 mAh, con una carica di norma si arriva a fine giornata senza problemi. Purtroppo il cavetto di ricarica non è incluso nella confezione base, ma si può decidere di pagare un sovrapprezzo di 2 euro per averlo. Sinceramente essendo un normalissimo microUSB, se ne possiedi già altri: puoi anche non comprarlo.
All’interno della confezione sono presenti 2 resistenze con caratteristiche diverse:
- Resistenza da 0.8 Ohm: adatta al tiro di guancia e quindi più indicata per gli ex fumatori.
- Resistenza da 0.5 Ohm: ariosa e aperta, ideale per iniziare con un tiro polmonare, prima di passare a modelli pensati a quello scopo.
Consiglio al primo avvio di lasciare il tempo di impregnarsi per bene al cotone della resistenza. Purtroppo con la resistenza da 0.5 per il tiro di polmone, che sconsiglio ai nuovissimi dello svapo, ho avuto qualche episodio di gocciolamento dalla valvola dell’aria. Mentre con la resistenza classica da 0.8 l’esperienza è stata perfetta.
Anche questo modello, come la eGo AIO e un po’ come tutte le sigarette elettroniche piccole, dal wattaggio ridotto, ho avuto degli episodi di leggero surriscaldamento facendo qualche stress test. Ho risolto aprendo di più la valvola dell’aria posta alla base dell’atomizzatore.
A differenza della eGo AIO, l’indicazione del livello di batteria è molto più chiaro con la FOG1, infatti il led sopra al pulsante di accensione ha 3 colori che identificano il livello di carica:
- Bianco: da 60% a 100%
- Blu: da 30% a 59%
- Rosso: da 0% a 29%
Posso dirmi più che soddisfatto della prova sulla FOG1, a livello di intensità di aroma non crea problemi e anche il colpo in gola, con i liquidi a base di nicotina c’è. La consiglio spesso ai miei utenti e dai feedback che ricevo pare che sia la sigaretta elettronica migliore per un principiante.
PRO:
- Facile
- Robusta
- Affidabile
CONTRO:
- Qualche gocciolamento
- Manca il cavetto di ricarica
- La resistenza da 0.5 è superflua
Joyetech egGo AIO (All-in-One) – Edizione Anniversario
Come vedremo la marca Joyetech è una delle più attive nel mercato entry level. Sforna ottimi prodotti ad un prezzo molto contenuto, per questo la consiglio spesso per coloro che desiderano una fumata di guancia, ovvero un tipo di tiro simile a quello delle sigarette tradizionali.
Questo modello esiste da molti anni, ma ha subito una notevole evoluzione fino alla sigaretta elettronica che vedi, uscita in occasione del decimo anniversario dalla prima eGo AIO. Un’esperienza decennale nel settore non è certo un aspetto che si possa sottovalutare.
Questa sigaretta elettronica ha un classico design a penna, quindi anche per forma e maneggevolezza la joytech eGo AIO è una delle migliori sigarette elettroniche per iniziare. Il suo punto di forza è la sua facilità d’utilizzo: anche chi non ha mai svapato, in 2 minuti è pronto a farlo.
Alcuni modelli di questa ecig, tendono a surriscaldarsi, perché non hanno una potenza elevata, tieni presente che è normale e che quando si scalda troppo basta lasciarla a riposo per una ventina di minuti. Se devo trovarle un difetto è che se non vengono tenute pulite tutte le componenti, tende a gocciolare liquido durante il tiro. Se dovesse succedere, ricorda che è sufficiente pulirla e stringere un poco di più la resistenza.
Un appunto importante, poiché questa sigaretta elettronica ha delle resistenze un pochino delicate. Al primo avvio è ricordati di mettere 5 gocce di liquido nella resistenza e di aspettare 15 minuti affinché il cotone al suo interno si impregni bene. Questo semplice passaggio farà in modo che ciascuna resistenza duri fino a 1 mese, te lo dico per esperienza personale.
La sua autonomia è buona, ha una batteria integrata da 1500 mAh e con un uso standard regge tranquillamente una giornata intera. Molto carina la possibilità di scegliere il colore del led all’interno dell’atomizzatore e con la nuova linea sono disponibili 8 diverse combinazioni di colore della sigaretta elettronica stessa.
PRO:
- Facilità d’utilizzo
- Prezzo
- Molto simile ad una sigaretta tradizionale
CONTRO:
- Leggero gocciolamento
- Autonomia limitata circa 1500 mAh
- Non è presente il display
- Non è presente il “controllo di potenza”
Joyetech – eGo AIO Box
Ecco il secondo prodotto Joyetech della lista: è un prodotto molto simile al precedente se non fosse che non ha più il design a “penna”, ma bensì a “box”. Sicuramente non sarà portatile come la prima, ma possiede una autonomia superiore e una fumata più intenza.
Sebbene le dimensioni siano più ingombranti, risulta comunque portatile ed entra in tasca con facilità. Questa sigaretta elettronica è pensata e realizzata per coloro che tirano di guancia. Con questa sigaretta elettronica è importante scegliere liquidi non molto densi poiché i fori della sua resistenza non sono molto grandi e si rischia di bruciarla. I classici liquidi 50/50 o 50/40/10 vanno benissimo. Se non sai di cosa si tratta, sono i rapporti di concentrazione fra Glicole Propilenico, Glicerina Vegetale ed eventualmente acqua. Trovi le stesse sigle su qualsiasi boccetta di liquido per sigaretta elettronica.
Tornando a parlare della box, ti posso dire che dal punto di vista della batteria sono riuscito a tirare fino a 2 giorni, questo però dipende da quanto spesso la usi. L’autonomia è di 2100 mAh, ben 600 in più dei modelli a penna visti in precedenza, ma se preferisci qualcosa di davvero tascabile, ti consiglio di optare per la FOG1.
Nelle ultime versioni di questa sigaretta elettronica, oltre al bocchino classico diretto, è stato aggiunto un modello con la spirale anti-spit interna, per ridurre i fenomeni di gocciolamento. Molte volte una corretta pulizia di tutti i componenti e il giusto serraggio della resistenza, risolvono il “problema”.
Come tutte le eGo, anche la AIO Box è un po’ delicata per le resistenze, è fondamentale che ogni volta che si apre una resistenza nuova, si mettano 3/4 goccioline all’interno e si aspettino 15 minuti che il cotone si impregni bene. In questo modo mi durano fino a 1 mese. Anche se costano poco è bene farle durare il più possibile, non credi?
PRO:
- Facilità d’utilizzo
- Prezzo aggressivo
- Fumata molto simile ad una sigaretta normale
- Ottima autonomia
CONTRO:
- Resa aromatica discontinua
- Vistosa
- Non è possibile regolare la potenza
- Non è presente un display
Joyetech Exceed D19
La serie EX di Joyetech è stata pensata per chi si è trovato bene con una eGo AIO ma ora vuole passare ad una sigaretta elettronica più potente, che sprigioni più aroma e garantisca un colpo in gola più deciso. Ecco quindi la Joyetech Exceed D19, con una potenza fino a 40 Watt (tantissimi per una sigaretta elettronica a penna).
Finalmente si sono resi conto in casa Joyetech, della necessità di aggiungere un led per indicare lo stato della batteria! Per il resto cambia davvero poco rispetto alla eGo: abbiamo la stessa batteria integrata da 1500 mAh, lo stesso tank da 2ml e la stessa grande maneggevolezza.
Dal punto di vista delle resistenze viene fornita con 2 testine di nuova concezione, pensate per superare la fragilità delle classiche testine eGo. Abbiamo infatti una testina MTL EX da 1,2ohm per sprigionare da 8W a 15W e pensata per un tiro di guancia, oltre ad una testina da 0,5ohm DL per sprigionare da 20W a 35W. Inutile dire che l’esperienza di svapo è più intensa rispetto alle comuni ecig a penna.
Nel segmento delle economiche è la sigaretta elettronica migliore come potenza erogata e resa aromatica, anche se il wattaggio aumentato pregiudica in parte la durata della batteria, che per gli svapatori più assidui si abbrevia di 3/4 ore rispetto alla eGo.
PRO:
- La più potente fra le economiche
- Maneggevole e leggera
- Grande resa aromatica
CONTRO:
- Batteria non sempre all’altezza
Sigaretta elettronica PodMod: Justfog Minifit
La Minifit di Justfog è la sigaretta elettronica migliore per chi fuma poco e non vuole avere una e-cig ingombrante. In pochissimo peso e con le dimensioni di un evidenziatore avrai a portata di mano una sigaretta elettronica affidabile e dal gusto intenso. Certo non è adatta a chi svapa molto durante il giorno. La sua forza è la maneggevolezza e la discrezione. Per gli uffici o le occasioni pubbliche è perfetta perché non fa i nuvoloni delle altre sigarette elettroniche.
La sua batteria è di solamente 370mah e quindi non è la sigaretta elettronica migliore per chi fumava 20 sigarette al giorno e adesso vuole passare a quella elettronica. Invece la consiglio a chi ha il vizio di quelle 4/5 sigarette al giorno e ha deciso di smettere.
Ha tutte le sicurezze elettriche delle e-cig di alta fascia in un dispositivo minuscolo che costa meno di 20 euro.
PRO:
- Prezzo
- Praticità
- Maneggevolezza e dimensioni
- Resa aromatica
- Possiede dispositivi di sicurezza
CONTRO:
- Autonomia
Sigarette elettroniche facili da utilizzare ma con qualche funzione in più
In questa categoria, vediamo dei modelli di sigaretta elettronica abbastanza semplici, che oltre alle funzioni acceso/spento e alla regolazione della valvola dell’aria, permettano di regolare il numero di watt erogati e in alcuni casi anche la temperatura del vapore. Inoltre iniziamo a introdurre alcuni modelli con batterie ricaricabili esterne, perfette per estendere l’autonomia della sigaretta elettronica a qualche giorno consecutivo di utilizzo. Chi ha già famigliarità con il mondo dei vaper e si è abituato a non fumare più, capirà in un attimo come personalizzare le regolazioni della propria sigaretta elettronica.
JustFog Q16 PRO
Una delle sigarette elettroniche migliori di sempre, fra le più famose e apprezzate da tutti, proprio perché moltissimi hanno iniziato con lei è la JustFog Q16. Il modello di cui andiamo a parlare è la sua evoluzione, la Q16PRO. Della sua storica sorella conserva l’ottimo abbinamento fra il pack batteria da 900 mAh e le resistenze OCC da 1.6 Ohm. Nonostante un amperaggio non elevatissimo, le resistenze OCC garantiscono che queste batterie disperdano pochissima energia, perciò la durata della carica è in grado di reggere tranquillamente tutta la giornata. Inoltre è finalmente disponibile in colori più accattivanti.
L’aspetto più convincente della Q16 è sempre stata la possibilità di regolare la potenza del tiro, con 4 livelli crescenti. Questo consente di regolare l’aromaticità del tiro e il livello di colpo in gola percepito. In questa lista sulla sigaretta elettronica migliore, questo è il primo modello con regolazione di potenza che ti propongo.
Per il resto, la semplicità di utilizzo è pari a quella dei modelli a penna visti finora. Dal punto di vista elettrico è la prima ad avere la protezione anti-surriscaldamento. Si tratta di un semplice accorgimento per evitare che si insista troppo con i tiri, causando un corto circuito della batteria. Infatti la longevità delle Q16 è uno degli aspetti più apprezzati.
Il livello di carica è segnalato dal colore del led anteriore:
- Led bianco 100% – 65%
- Led Blu 65% – 30%
- Led Rosso: carica inferiore al 30%
Come tutte le resistenze, al primo utilizzo è bene lasciare che si impregnino a dovere. Nel caso della Q16 PRO ti consiglio di attendere circa 10 minuti dopo il filling e di partire con il voltaggio minimo per la prima ora con ogni resistenza nuova.
Un aspetto che mi piace molto della Q16 PRO è che si comporta come se fosse una box e quindi si possono separare batteria ed atomizzatore, sostituendo l’uno o l’altra i caso di guasti. L’aspetto che meno mi convince, seppur si tratti di un prodotto ottimo, è che ai voltaggi minimi la resa aromatica non è particolarmente intensa, mentre salendo con il voltaggio, la sensazione aromatica è molto più soddisfacente ma la batteria inizia a diventare meno longeva in termini di autonomia giornaliera.
PRO:
- Batteria e atomizzatore separati
- Potenza regolabile
- Protezione anti-surriscaldamento
CONTRO:
- Resa aromatica fin troppo delicata
Justfog P16a
Poiché anche l’occhio vuole la propria parte, JustFog propone spesso diverse varianti estetiche per sigarette elettroniche quasi identiche. Questo è il caso della P16A che condivide la quasi totalità delle caratteristiche della Q16PRO ad eccezione di un design più affusolato.
Quindi come detto in precedenza, siamo di fronte ad una delle migliori sigarette elettroniche in commercio. La batteria non è potentissima ma fa il suo dovere portandoti in sicurezza a fine giornata. La resa aromatica passa da molto delicata ad abbastanza intensa, a seconda del voltaggio che imposti tramite il comando anteriore.
La sigaretta elettronica permette di separare atomizzatore e batteria, in modo da non dover sostituire tutto il prodotto per un eventuale guasto di un solo componente. In somma la serie 16 di JustFog propone un kit in grado di risultare la sigaretta elettronica migliore per chi vuole iniziare a svapare con qualcosa di regolabile pur mantenendo grande maneggevolezza e discrezione.
Pro:
- Potenza regolabile
- Sicura e affidabile
- Batteria e atomizzatore separati
Contro:
- Autonomia limitata
Eleaf iStick 75w
Con l’Eleaf iniziamo ad dirigerci verso una e-cig molto più completa: infatti è il primo modello che possiede un display dove ci vengono mostrate le impostazioni della nostra sigaretta elettronica.
La possiamo definire come una entry-level di questa nuova categoria, ovvero la possiamo chiamare “modulare”: tutti i componenti possono essere sostituiti con modelli successivi o più avanzati, andando a creare e-cig completamente innovative, montando insieme le componenti di diverse marche.
L’atomizzatore è il melo 3 mini, sicuramente il migliore della fascia di prezzo sotto i 40 euro, che è indicato per un tiro di polmone. Questo ottimo atomizzatore, unito ad una box con potenza regolabile fino a ben 75W permette di ottenere una resa aromatica molto intensa, con un colpo in gola deciso (ma si può sempre utilizzare a Wattaggi bassi). Sotto questo punto di vista è la sigaretta elettronica migliore vista fino ad ora in questa lista. Inoltre è il primo modello, che ti propongo, ad avere la possibilità di regolare la temperatura del vapore.
Un difetto da citare : è sprovvista di una batteria, che deve essere acquistata separatamente. Il modello della batteria da acquistare è il: 18650. Puoi comprare queste su Vaporoso.it e ne avrai ben 2 da alternare, per un’autonomia di settimane intere.
Sul sito Vaporoso.it, uno dei leader in Italia nel settore delle ecig, è sempre stata fra le più vendute e apprezzate. Quando l’ho provata ho capito che effettivamente si tratta di un prodotto che unisce una grande potenza ad una tascabilità perfetta.
PRO:
- Modulare
- Piccola e compatta
- Munita di display
- Tante personalizzazioni presenti
- Possibilità di acquistare diverse batterie
CONTRO:
- Batteria da acquistare separatamente
Eleaf Istick Pico 25 Kit 85W
Un ottimo prodotto che si inserisce nella fascia media delle e-cig è questo nuovo prodotto Eleaf Istick Pico 85W, il quale è una versione migliorata del famoso kit eleaf visto poco fa.
Le modifiche principali che si possono apprezzare sono:
- Una potenza leggermente migliore, infatti varia da da 75 W a 85W
- Un tank che permette di alloggiare un atomizzatore da 25mm
- Un atomizzatore ello da 25mm
In sostanza cosa cambia? Sono migliorie non indifferenti, ma difficili da apprezzare se non siete esperti:
Aldilà dell’aumento della potenza, la quale non la sfrutterete mai al massimo, il nuovo atomizzatore essendo più largo del precedente, fornisce una fumata più densa che permette sia di apprezzare meglio i sapori dei vari aromi, sia permette, finalmente, una fumata di polmone.
Quindi, la possiamo definire come la migliore sigaretta elettronica “da esperti” dal prezzo più economico.
Possiede, come il precedente modello, un display e un regolatore di potenza e infine, in questa colorazione la reputo anche più elegante.
La batteria, come nel precedente modello, non è inclusa e si deve acquistare separatamente. Io le acquisto su Vaporoso.it queste Efest 3000mAh sono ottime e con la Pico durano settimane.
PRO:
- Facilità d’utilizzo
- Prezzo onesto
- Atomizzatore da 25mm
- Potenza aumentata
- Molto elegante e disponibile in diverse colorazioni
- Disponibile display e controllo di potenza.
- Possibilità di avere più di una batteria
CONTRO:
- Batteria da acquistare separatamente
Aspire Zelos 2.0 con Nautilus 2S
Fra tutte quelle viste fin qui, ecco la sigaretta elettronica migliore dal punto di vista della batteria integrata (2500 mAh). Inoltre la Aspire Zelos di questo kit è abbinata ad uno degli atomizzatori migliori di sempre, il Nautilus 2S, perfetto per il tiro di guancia, dalla resa aromatica favolosa e con un tank da ben 2.6ml.
La potenza massima di questa sigaretta elettronica è di tutto rispetto, ben 50W, regolabili. Inoltre è possibile regolare anche la temperatura del vapore. Il display anteriore è chiaro ed essenziale, ma dl punto di vista della maneggevolezza l’ho trovata un po’ ingombrante per via del drip tip (bocchino) che in tasca tendeva a darmi fastidio.
Sicuramente un ottimo prodotto, forse non la sigaretta elettronica migliore per comodità di trasporto, ma di certo una delle migliori per assaporare al meglio il gusto di ogni aroma.
PRO:
- Atomizzatore favoloso
- Tank capiente
- Ottima batteria integrata
- Ricca di regolazioni
CONTRO:
- Ingombrante in tasca
Sigarette elettroniche migliori per esperti
In questa categoria, vediamo dei modelli di sigaretta elettronica con una elevata possibilità di settaggi. Oltre alle funzioni di base, abbiamo la possibilità di regolazione di watt, volt, temperatura del vapore e inizia ad avere peso la scelta della resistenza più adatta al proprio tiro. Inoltre si tratta di sigarette elettroniche potenti, con battery pack da 2 a 4 batterie, che erogano fino a 220Watt. La resa aromatica e l’intensità del tiro sono estreme, così come possono essere impostati livelli di vaporosità molto alta. Tutti questi modelli hanno batterie esterne da abbinare sapientemente alla sigaretta elettronica.
Sigaretta elettronica potente: Eleaf iKuun i200 200W
Le box mod Eleaf sono tra le migliori sigarette elettroniche in commercio. Nella iKuun i200 la qualità raggiunge livelli altissimi, grazie all’abbinamento con atomizzatore MELO4. La quantità di regolazioni disponibili su questa sigaretta elettronica è notevole, con regolazione del wattaggio, controllo della temperatura del vapore e tutti i parametri di svapo disponibili in maniera chiara sul grande schermo oled.
A stupire di questa sigaretta elettronica è anche la praticità di avere la batteria integrata. Io personalmente sono un amante di batterie esterne e caricabatterie, ma alcuni utenti si sentono intimoriti e preferirebbero testare una sigaretta elettronica potente senza doversi preoccupare di scegliere tipologia di batterie e caricatore. Inoltre l’autonomia offerta è da prime della classe con ben 4600mAh, sufficienti per diversi giorni di svapo continuativo.
Se proprio devo trovarle un difetto, questo è nella scarsa maneggevolezza, un po’ sacrificata rispetto alle abitudini che ci ha dato Eleaf. Tutto sommato però, posso dire che per chi si vuole avvicinare al segmento delle sigarette elettroniche 200W, la iKuun i200 sia la sigaretta elettronica migliore.
PRO:
- Batterie integrate da 4600 mAh totali
- 200 Watt di potenza
- Schermo OLED
- Controllo temperatura
- Tank da 4.5ml
CONTRO:
- Dimensioni e peso
WISMEC Luxotic Surface 80W Squonk TC Kit
Vediamo, per i più esperti un modello di sigaretta elettronica bottom feeder, ovvero con un serbatoio morbido che viene attivato manualmente comprimendolo, tramite una manovra che si definisce squonk. La caratteristica delle sigarette elettroniche BF è che regalano un’esperienza di svapo molto intensa e totalmente personalizzata. Certo, non sono il tipo di sigaretta elettronica migliore per iniziare, sono destinate ai più esperti.
Nel campo delle bottom feeder, WISMEC ha da sempre dominato, con la serie Luxotic, un regno condiviso con un’altra famosissima sigaretta elettronica, la Eleaf Pico Squeeze.
Il flacone per lo squonk della Luxotic Surface è da ben 6.5ml, ma tieni presente che questa tecnica di svapo tenderà a farti consumare più liquido rispetto a quella tradizionale. La mod che ospita la batteria (non inclusa, che puoi trovare qui.) è dotata di uno schermo OLED per monitorare tutti i parametri di svapo regolabili, fra cui: Watt, temperatura e voltaggio.
Le resistenze da utilizzare sono delle mesh heater da 0.25ohm che si inseriscono nell’atomizzatore, come se fosse un rigenerabile. Dal punto di vista del design è sicuramente una delle sigarette elettroniche più belle mai prodotte, ma i gusti sono soggettivi. Ciò che è oggettivo è l’intensità del gusto che si può sperimentare con questo modello.
PRO:
- Aromaticità
- Potenziale di personalizzazione
- Potenza massima
CONTRO:
- Batteria non inclusa
- Maneggevolezza
La sigaretta elettronica migliore secondo TheTechnoWaves.com
Vediamo infine il modello che più ci ha convinto sotto il punto di vista della resa aromatica, della potenza massima, dell’autonomia, della comodità nell’impostare i settaggi e nell’affidabilità.
Migliore sigaretta elettronica 200W: GeekVape Aegis Legend 200W TC (con Aero Mesh)
La combinazione di un’ottima box con un’elettronica di ultima generazione, unita ad un atomizzatore di primo livello da ben 4ml: ecco l’ottima strategia di mercato di GeekVape. Sto parlando della conosciutissima Aegis Legend. Oltre alle ovvie regolazioni del wattaggio, questa sigaretta elettronica sub ohm offre anche il controllo della temperatura, tanto caro agli ex fumatori che vogliono il vapore caldo, proprio come il fumo di sigaretta. L’utilizzo di 7 materiali diversi ed una progettazione minuziosa hanno permesso di ottenere la certificazione IP67, quindi questa sigaretta elettronica è resistente per 30 minuti alle immersioni fino a 1 metro.
Unica pecca di questa sigaretta elettronica potente è che le due batterie 18650 non siano incluse. Poco male visto che abbinandogli due ottime 3000 mAh si può avere una durata incredibile!
Durante i test sono riuscito a fargli reggere 3 giorni a 80W e ben 5 giorni a 60W. Certo se vuoi usarla alla massima potenza, ovvero a 200W, svapando spesso, difficilmente supererai le 12 ore di autonomia. Le batterie che che ti consiglio sono le Efest 3000 mAh che puoi trovare ad un prezzo ancora più vantaggioso su Vaporoso.it
Se stavi cercando la sigaretta elettronica migliore in commercio, questa è la nostra vincitrice. Tenendo anche conto del prezzo, le sue prestazioni sono da capogiro e vanta affidabilità e robustezza da vera campionessa.
PRO:
- 200 Watt di potenza
- Schermo OLED
- Controllo temperatura
- Atomizzatore ideale per gustare a pieno ogni aroma
- Tank da 4ml
- Resistente ad acqua e urti
CONTRO:
- Batterie non incluse
- Dimensioni
Come scegliere la sigaretta elettronica migliore per te
Se stai iniziando da qui la lettura dell’articolo, significa che non sei esperto in questo settore. Perciò inizierò con darti le informazioni di base e nel giro di pochi minuti sarai in grado di decidere quale sia la sigaretta elettronica migliore per la tua situazione.
Da cosa è composta una sigaretta elettronica?
Le parti principali di una sigaretta elettronica sono sostanzialmente 3: batteria, atomizzatore e il drip tip.
La batteria ha il compito di riscaldare la nostra resistenza affinché produca vapore; in alcuni modelli sarà possibile regolare l’intensità del nostro tiro: più si alzano i watt, più il gusto sarà intenso e meno durerà la batteria. Logicamente una batteria più capiente avrà una maggiore autonomia, ma tieni presente che la maggior parte delle sigarette elettroniche permettono di inserire batterie esterne di cui puoi scegliere l’amperaggio.
L’atomizzatore conterrà il liquido che aspireremo e la resistenza. Esistono diversi tipi di resistenze ma per il momento ti basta sapere che nella maggior parte dei casi al loro interno c’è un cotone che si imbeve di liquido. Questa è la parte che va sostituita più spesso perché altrimenti una volta consumata provocherò un sapore amaro durante il tiro.
Il bocchino o drip tip invece, è dove si poggiano le labbra ne esistono di più stretti e più larghi. I primi sono più indicati per il tiro di guancia, quello tipico delle sigarette tradizionali. I drip tip larghi invece si utilizzano per il tiro polmonare.
Come scegliere la sigaretta elettronica?
Le sigarette elettroniche in commercio sono tante e tra loro sono differenti in parecchi aspetti: design, prezzo, autonomia della batteria, potenza regolabile.
Ognuno è libero di creare la propria sigaretta elettronica prendendo differenti parti principali e montandole fra loro, ma se non sei esperto ti consiglio di partire con alcuni kit già pronti.
Per iniziare ti basta sapere che i formati di sigaretta elettronica sono i seguenti:
- Penna: la forma più adatta a chi inizia, un tubo abbastanza piccolo e maneggevole, spesso composto di un unico pezzo.
- Box: un pacco batterie che spesso dispone di uno schermo LED per gestire le funzioni. Al di sopra di esso si monta un atomizzatore a piacimento. Questo tipo di sigaretta elettronica garantisce elevata potenza e autonomia ma è difficile da utilizzare ed è pesante.
- PodMod: piccolissima e maneggevole, ideale per chi svapa poco e ha bisogno di qualcosa di tascabile.
Se desideri una sigaretta elettronica per iniziare, ti consiglio la categoria a “penna”, perchè più è quella che presenta le carattristiche più bilanciate fra autonomia, intensità del gusto, maneggevolezza e prezzo.
Se invece hai già dimestichezza con il mondo delle e-cig, e stai cercando una sigaretta elettronica potente, allora il modello a box fa al caso tuo.
I vantaggi della sigaretta elettronica:
I vantaggi della sigaretta elettronica rispetto alla sigaretta tradizionale sono diversi: non contiene NESSUNA delle centinaia sostanze cancerogene della sigaretta tradizionale, ti può essere di grande aiuto nel combattere la dipendenza dalla nicotina e in più vi fa risparmiare molto in termini economici.
Se ad esempio sei un fumatore e vuoi smettere, puoi acquistare liquidi con lo stesso contenuto di nicotina delle sigarette e diminuire la concentrazione del 10% ogni mese. In meno di 1 anno smetteresti di assumere nicotina senza nemmeno accorgerti.
Non si hanno al momento dati riguardanti l’uso prolungato e a lungo termine delle e-cig: ma non c’è dubbio che siano infinitamente meno dannose delle sigarette tradizionali. Inoltre una volta azzerata la nicotina puoi decidere di smettere di fumare con la sigaretta elettronica in qualsiasi momento, poiché non avrai più la dipendenza data dalla sostanza (nicotina).
Infine vogliamo parlare dei benefici economici? Una boccetta di liquido da 6 euro dura più di una settimana, significa spendere meno di 1 euro al giorno, contro gli otre 5 euro al giorno che spendono la maggior parte dei fumatori.
Al servizio delle tue esigenze:
Sigaretta elettronica migliore per iniziare:
Non tutte le persone che passano dalla sigaretta tradizionale a quella elettronica hanno voglia di capire come regolare la propria e-cig e come ottenere il colpo in gola o i nuvoloni. Per loro l’ideale è una e-cig molto semplice, con una forma sottile e maneggevole, che abbia un boccaglio stretto per tirare di guancia (proprio come con le sigarette normali. Nel loro caso le migliori sigarette elettroniche sono (clicca sul nome per vedere il modello):
Uno dei migliori brand in questa tipologia di prodotto sono le sigarette elettroniche Justfog di cui abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo.
Sigaretta elettronica migliore per chi vuole una batteria che duri tantissimo:
Chi viaggia per lavoro, o semplicemente ha poco tempo per ricaricare la propria e-cig, spesso cerca un modello che abbia una grande autonomia. Batterie che durano anche 3/4 giorni esistono ma ovviamente comportano una dimensione maggiore. Tipicamente la forma a box. Le regine in fatto di durata della batteria sono senza dubbio (clicca sul nome per vedere il modello):
Migliore sigaretta elettronica per colpo in gola:
I forti fumatori, spesso apprezzano del fumare il così detto: “colpo in gola”. Si tratta di quella sensazione di pienezza che si ha mentre si aspira forte, prima di guancia e poi di polmone. Per loro, fra tutti i fumatori, il passaggio alla sigaretta elettronica è più difficile. ma fortunatamente esistono sigarette elettroniche che simulano alla perfezione questa sensazione.
A tale scopo gli elementi più importanti nella e-cig sono la potenza di picco, ovvero i Watt massimi, la possibilità di regolare l’ingresso d’aria e la regolazione della resistenza. Ma una cosa soprattutto infastidisce i fumatori nel passaggio alla sigaretta elettronica, che il vapore in alcuni modelli è freddo, mentre tutti sappiamo che il fumo di sigaretta da una sensazione di calore ai polmoni. Per questo genere di esigenze ti propongo 3 modelli che sono senza dubbio la sigaretta elettronica migliore per il colpo in gola (clicca sul nome per vedere il modello):
- Smok E-Priv 230W con TFV12 Prince da abbinare a due di queste batterie.
- Wismec Luxotic Surface da abbinare a una di queste batterie.
Sigaretta elettronica migliore per resa aromatica:
La resa aromatica è quella che rende l’esperienza di svapo così attraente. Infatti la maggior parte degli ex fumatori iniziano con liquidi dall’aroma tabaccoso, spesso contenenti nicotina, per poi passare ad aromi (senza nicotina) dai gusti fantasiosi come: zucchero filato, agrumi, menta, cioccolato e tanti altri. Una resa aromatica ottimale permette di assaporare al meglio questi liquidi per sigaretta elettronica e per ottenerla gli aspetti più importanti sono: possibilità di modulare il Wattaggio, regolazione di aria e di resistenza e presenza di drip tip (boccaglio) stretti, in materiali che non alterino il gusto, come teflon, titanio, o pietra. Le più meritevoli nella categoria migliori sigarette elettroniche per resa aromatica sono:
- Smok E-Priv 230W con TFV12 Prince da abbinare a due di queste batterie.
- GeekVape Aegis Legend da abbinare a due di queste batterie.
- Eleaf Istick Pico 25 Kit 85W da abbinare a due di queste batterie.
Sigaretta elettronica migliore per cloud chasign:
Svapare con la sigaretta elettronica in molti casi diventa un piacere e quando si diventa esperti potresti aver voglia di divertirti a creare nuvoloni di vapore enormi e dalle forme incredibili. Per divertirsi con questa tecnica che si chiama cloud chasing serve una sigaretta elettronica con alto Wattaggio, possibilità di regolare la resistenza e con un drip tip grande adatto al tiro di polmone. In questo caso le migliori sigarette elettroniche per iniziare con il cloud chasing sono (clicca sul nome per vedere il modello):
- Smok E-Priv 230W con TFV12 Prince da abbinare a due di queste batterie.
- GeekVape Aegis Legend da abbinare a due di queste batterie.
Anche se c’è da dire che per il cloud chasing puro esistono modelli specifici che si usano solo per quello. io per il momento te li sconsiglio, anche perché i risultati migliori si ottengono componendo vari pezzi singoli dalle caratteristiche specifiche adatte a questo scopo.
Conclusioni
Eccoci giunti alla fine di questa guida semplificata per chi ha scelto di tuffarsi nel mondo delle e-cig. Spero di averti dato tante informazioni utili e di averti aiutato nella scelta della sigaretta elettronica migliore per le tue esigenze. Se dovessi avere qualsiasi dubbio ti invito a scrivermi. Buon svapo!