Ha senso proclamare il miglior smartphone Android 2019 in commercio? Dopotutto esistono modelli dalle caratteristiche talmente simili che la soggettività è diventata un parametro importante. Eppure un articolo come questo può risultare estremamente utile se andiamo ad analizzare le singole fasce di prezzo. Lo scopo finale è creare una guida utile per districarsi fra i tanti modelli e scegliere il miglior smartphone Android per il proprio budget.
Negli ultimi anni si è avuto una crescita tecnologica importante che ha portato ad un “appiattimento” livellamento verso l’alto delle performance:
- Grazie a questo sviluppo, anche gli smartphone di fascia medio bassa possiedono ottimi componenti.
- La maggior parte di questi smartphone possiede performance paragonabili ai vari top di gamma.
Quindi qual è la differenza, ormai, fra un medio gamma e un top di gamma?
- La fotocamera: in generale, i top di gamma utilizzano sensori migliori e la differenza si percepisce
- Aggiornamenti software più frequenti
- Software più curato e relative innovazioni
- Materiali più pregiati
- Elementi hardware all’avanguardia
Ha senso per te, quindi, acquistare un top di gamma? Se la risposta è sì, allora uno degli smartphone top di gamma sarà la scelta migliore. Se invece sai di poter chiudere un occhio su alcune delle caratteristiche elencate: troverai enormi soddisfazioni anche con budget inferiori.
Miglior smartphone Android 2019 divisi per prezzo
A breve vedremo per ogni fascia di prezzo, il modello considerato come Best Buy, ovvero quello che domina all’interno della propria categoria. Se hai un budget ristretto è molto importante scegliere uno di questi modelli, poiché un errore di valutazione potrebbe farti pentire della scelta. Se invece puoi salire con il budget, ti troverai di fronte ad una serie di scelte più legate anche al design e al gusto personale. Ma procediamo con ordine.
- Miglior smartphone Android sotto i 100 euro
- Migliori smartphone Android sotto i 150 euro
- Migliori smartphone Android sotto i 200 euro
- Migliori smartphone Android fra 200 e 300 euro
- Migliori smartphone Android fra 300 e 400 euro
- Migliori smartphone Android fra 400 e 500 euro
- Migliori smartphone Android 2019 in assoluto
- Migliori smartphone Android 2018
Miglior smartphone Android sotto i 100 euro
Xiaomi Redmi Go 8GB
L’ideale per chi cerca uno smartphone Android semplice ed economico. Perfetto come prima esperienza di smartphone per bambini oppure come smartphone per anziani. Inoltre questo smartphone android è dual sim.
Migliori smartphone Android sotto i 150 euro
Xiaomi Redmi 7 32GB
Uno smartphone con una batteria davvero longeva, perfetto per chi cerca uno smartphone Android economico, che dia prestazioni base di ottimo livello, trascurando solo alcuni fronzoli. Certo la fotocamera non è da top di gamma, ma fa il suo sporco lavoro se non si hanno troppe pretese.
Migliori sotto i 200 euro
Asus ZenFone Max Pro M1 32 GB
Se mi chiedono quale sia il miglior smartphone Android sotto i 200 euro per la durata della batteria, non ho dubbi nell’indicare lo ZenFone. Un campione di autonomia che offre anche feature presenti solo su telefoni molto più costosi: ad esempio lo slot microSD per espandere la memoria. Inoltre si tratta di uno degli smartphone dual sim android più performanti della fascia economica.
Smartphone dual sim Android: Xiaomi Mi A2 64 GB
Un altro degli smartphone economici Android che più convincono è il Mi 2A di Xiaomi. Anch’esso è dual sim e si distingue per solidità e credibilità nonostante il prezzo esiguo. Certo non ha la batteria incredibile dello ZenFone di Asus, ma in compenso ha la doppia fotocamera posteriore.
Xiaomi Redmi Note 7 64GB
Doppia fotocamera posteriore con G-Cam, ottima batteria e dual sim. Uno dei best buy in assoluto sotto i 200 euro e in grado di superare in prestazioni anche parecchi concorrenti di fascia superiore. Non a caso è uno degli Smartphone più venduti in assoluto su Amazon, con quasi 1000 recensioni a 5 stelle.
Migliori fra 200 e 300 euro
Samsung A50 128GB
Un prodotto che ha molte oscillazioni di prezzo è il campioncino della fascia medio-economica di Samsung, ovvero l’A50. Se lo si riesce a trovare in offerta è un best buy assoluto, poiché vanta un’ottima memoria di base, espandibile fino a 512GB. Ottima batteria sia per autonomia sia per tempistiche di ricarica. Dual sim e dotato di un comparto fotografico più che rispettabile.
Honor 10 64GB
Un altro prodotto che si distingue per un ottimo comparto fotografico è l’Honor 10, che vanta anche materiali di ottimo livello e un design accattivante che ne ha decretato un buonissimo successo fra i più giovani.
Migliori fra 300 e 400 euro
Samsung Galaxy A70 128GB
Cerchi un campione di autonomia con batteria da 4500 mAh e ricarica tramite Type C 2.0? Questo samsung è il miglior smartphone Android che puoi trovare sotto i 350 euro. Anche nel comparto fotografico si distingue per qualità e quantità (tripla fotocamera posteriore).
Xiaomi Mi 9 64GB
Uno degli smartphone più potenti in assoluto fra quelli in commercio nel 2019 e costa meno di 400 euro. Ormai Xiaomi ci ha abituato a sfornare prodotti eccezionali e il Mi9 ne è assoluta conferma. Processore Octa core con 6GB di Ram e comparto fotografico d’eccellenza con tripla fotocamera posteriore e batteria dall’ottima longevità. Un best buy per chi vuole spendere meno di 400 euro.
Migliori fra 400 e 500 euro
Huawei P20 Pro 128GB
Dal sodalizio fra Huawei e Leica, abbiamo assistito ad un miglioramento incredibile della qualità fotografica di questi smartphone. Peccato per le recenti vicende politiche fra questo colosso cinese e il governo USA che gettano un po’ di incertezza sul futuro della casa tecnologica asiatica.
Comprare i modelli Huawei usciti fino a qualche mese fa era una scelta molto intelligente, in futuro dovremo capire quali saranno gli sviluppi software che vorranno perseguire per sganciarsi dal mondo Android.
Allo stato attuale delle cose, il P20 Pro è uno dei migliori smartphone android 2019 sotto i 500 euro.
Xiaomi Mi MIX 3 128GB
Uno dei pochi sliderphone meritevoli di attenzione. Il suo schermo anteriore ricopre tutta la superficie e rivela la fotocamera solo attivando lo slider magnetico (testato fino a 300.000 attivazioni). Esteticamente uno dei miei preferiti, vanta un hardware di tutto rispetto e un rapporto qualità-prezzo invidiabile.
Migliori smartphone Android 2019 in assoluto
Samsung Galaxy S10+ 128GB
Display AMOLED incredibilmente nitido e brillante. Tripla fotocamera posteriore e doppia anteriore. Potente e veloce nei caricamenti, con una batteria adatta a supportare un hardware di primissimo livello. Se il budget non è un tuo problema, il Galaxy S10+ di Samsung è uno dei migliori smartphone android che puoi acquistare.
Nokia Pure View 128GB
Con 5 fotocamere posteriori e una anteriore da ben 20 megapixel, Nokia ha scelto la forza il comparto fotografico per tuffarsi di nuovo fra i top brand. Infatti da qualche anno latitava nel segmento dei migliori smartphone android. A livello di prestazioni hardware non regge il confronto con modelli come il Galaxy S10+ o il OnePlus 7 Pro, ma per i patiti di fotografia, questo modello è il best buy assoluto.
Miglior smartphone Android 2019 in assoluto: OnePlus 7 Pro 256GB
Lo smartphone più potente in assoluto sul mercato secondo i benchmark di Antutu. Dal punto di vista della potenza di calcolo non teme confronti, superando anche parecchi tablet di alta fascia. La capacità di memoria è ragguardevole e la batteria è longeva nonostante il consumo molto spinto del comparto tecnico. Inoltre gode della ricarica veloce Warp Charge.
Il comparto fotografico è di primo livello per qualità e range offerti. Ha tre fotocamere posteriori e una anteriore. Inoltre a stupire è anche il meraviglioso schermo AMOLED QHD+. Per chi non ha problemi di budget, questo è in assoluto il miglior smartphone Android in commercio.
Miglior smartphone Android 2018
Facciamo un piccolo tuffo nel “passato” e concediamoci di risparmiare qualche centinaio di euro scegliendo un modello dello scorso anno. Si possono trovare diversi smartphone android di alta qualità e ancora innovativi, a prezzi leggermente più bassi.
Migliori smartphone sotto i 200€
Huawei p8 lite
Non confondetevi, non è lo smartphone uscito diversi anni fa, ma è una versione aggiornata e rilasciata da Huawei che riesce a tenere testa a molti degli smartphone concorrenti, possiede però, un grande vantaggio: costa molto meno.
Il prezzo si aggira intorno ai 150€ ed è uno dei migliori smartphone in questa fascia.
Possiede il lettore d’impronte, un bel display full hd e un processore Octa-core.
Xiaomi Redmi 5 Plus
Ammetto che sono un amante di Xiaomi, ma questo smartphone è davvero una bellssima sorpresa:
- design borderless
- 6’ pollici di schermo FHD
- ottimo processore
- fotocamera da 13 Mpx.
Da segnalare anche l’ottima autonomia. Possiede la miui e non android stock come lo Xiaomi mi A1.
Honor 6x
Il successore del famoso Honor 5x che l’azienda cerca di migliorare inserendo una seconda fotocamera: non sarà per il suo reparto fotografico ad essere inserito in questa guida, ma per il suo ottimo rapporto qualità prezzo.
Procedi su AmazonDa segnalare il buon connubio fra autonomia e prestazioni.
Xiaomi mi A1
Con l’avvento di Xiaomi in italia, le cose potrebbero cambiare: porterebbe maggiore competitività e maggiore innovazione.
Un’esempio è proprio questo xiaomi mi a1, che ad un prezzo davvero irrisorio consente di acquistare uno smartphone di altissimo livello:
- Doppia fotocamera
- Design curato e materiali pregiati
- Android stock
- Lettore d’impronta
Personalmente, lo reputo tra i migliori smartphone android, poiché riesce a fornire tutto il necessario ad un prezzo davvero contenuto, con l’aggiunta, inoltre, di alcuni caratteristiche, non indispensabili, ma portano valore aggiunto al prodotto.
Migliori smartphone Android sotto i 300€
Huawei p 10 lite
La versione di quest’anno della serie lite di huawei che da anni è padrona del settore medi di gamma. E’ affidabile, veloce e pratico: ottime componenti hardware ad un prezzo contenuto che ormai su aggira sui 200€.
Consigliato a chi cerca uno smartphone che non possiede componenti particolari, ma che svolge egregiamente il proprio lavoro.
Lenovo Moto G5 plus
Lo smartphone di Lenovo è una ottima alternativa per coloro che desiderano uno smartphone dalle dimensioni ridotte cosi da guadagnare in efficienza ad una mano”
I punti di forza di questo piccolo smartphone sono, appunto, le sue piccole dimensioni unite ad uno buon software Android stock molto ottimizzato.
Le restanti componenti sono comunque di ottima qualità.
Honor 7x
Per chi desidera stupire i propri amici ed è molto attento al design, gli consiglio vivamente l’ Honor 7x. Possiede, nel bene e nel male, tutte le caratteristiche di altri smartphone della concorenza.
Il suo punto di forza è il display, dato che , è un bellissimo pannello ips FHD 18:9 .
Per coloro che non avessero capito, è uno smartphone borderless.
Miglior smartphone Android sotto i 450€
Honor 9
Versione aggiornata dell’Honor 8 dell’anno precedente. Ottimo prodotto ad un prezzo davvero contenuto. Honor e huawei sono padroni dei prodotti qualità prezzo, niente da fare.
Ecco alcune delle sue componenti:
- Display 5.15″ IPS FHD
- Android 7 with EMUI 5.1
- Dual 20+12MP rear camera
- CPU: Kirin 960 Octa-Core (4 x 2.4GHz e 4 x 1.8 GHz)
- Batteria 3200 mAh
Sony Xperia XZ1 Compact
L’azienda nipponica cerca, con questo smartphone, di soddisfare una piccola fetta di mercato che necessita e desidera dispositivi di dimensioni ridotte. E’ quest’ultima la caratteristica principale dello smartphone: ovviamente è accompagnato da un bellissimo design e dalle ottime componenti hardware.
In sostanza: gran bel design, hardware al top e in generale dimensioni ridotte.
LG G6
Il top di gamma del 2017 di LG è calato tantissimo di prezzo, quasi a dimezzarsi, ma ciò non significa che sia un pessimo prodotto, anzi! Molti, per alcune esperienze passate o per alcuni pregiudizi, scartano a prescindere smartphone di casa LG, quando in realtà sono davvero degli ottimi telefoni.
Ottime componenti e ottima autonomia, display 18:9 borderless.
Da segnalare anche la sua doppia fotocamera grandangolare.
Xiaomi mi mix 2
L’evoluzione del primo smartphone borderless, è migliorato tantissimo nell’ultimo periodo: pensate che, nel suo ultimo aggiornamento, è stata introdotta la possibilità di utilizzare il telefono soltanto con le gesture, alla iphone x, per intenderci.
Per chi desidera provare qualcosa di diverso come la miui e ama alla follia i design borderless.
Personalmente, lo reputo lo smartphone più completo ed interessante dell’anno.
Unica pecca: non scatta ottime foto in presenza di poca luce.
Smartphone Android migliori sopra i 450€
Honor view10
Il top di gamma dell’azienda cinese propone un dispositivo con un hardware al top: il telefono è molto fluido e non dà problemi di utilizzo.
Lo schermo è sempre un 18:9 Ips FHD, ma la grande novità è la presenza di un sensore d’impronte posto, nonostante il suo esser “borderless”, sulla parte frontale.
Una nota negativa, la fotocamera non scatta ottime foto notturne.
Oneplus 5t
Sarò un po’di parte, ma personalmente reputo il OnePlus 5t il miglior smartphone, tenendo conto di tutti i fattori che caratterizzano uno smartphone, attualmente in commercio (non considerando smartphone del 2018).
Le componenti hardware sono i migliori attualmente disponibili, display 18:9, ottima fotocamera, 8 Gb di Ram e Snapdragon 835.
I punti di forza del dispostivo OnePlus sono due:
- il prezzo: 100€ in meno rispetto ad altri top di gamma
- il software: avanzato e ben curato.
Samsung galaxy s8
Con l’uscita del Samsung galaxy s9, il modello precedente subirà un calo di prezzo, rendendolo ancor di più appetibile per la sua fascia di prezzo.
S8 è un ottimo telefono, dove il display, design e la fluidità sono i suoi punti di forza.
Purtroppo, sono noti i problemi che s8 possiede con l’autonomia: la sua batteria non è abbastanza capiente.
Un altro problema conosciuto è la difficoltà di sblocco del telefono: il lettore d’impronte è posizionato male, scomodo da raggiungere, le altre modalità di sblocco, invece, sono troppo acerbe e non affidabili.
La fotocamera è ottima.
LG v30
Come citato in precedenza, non bisogna avere pregiudizi verso questa marca:
il v30 è un dispositivo dal design curato, dalle ottime prestazioni e da un reparto foto-video.
E’ uno dei pochi dispositivi aggiornati ad oreo, insomma consigliato!
Huawei Mate 10 Pro
Il miglior smartphone dell’azienda cinese costruito con i migliori componenti a disposizione: il proprio processore migliore, un potente software, accompagnato da una intelligenza artificiale la quale dovrebbe ottimizzare lo smartphone in modo tale che si adatti alle abitudini dell’utilizzatore.
Da segnalare l’ottimo schermo 18:9, tanta sostanza e qualità: da prendere!
Note 8
Il note 8 si classifica, da sempre, come lo smartphone più costoso, ma anche come il più affidabile in termini produttivi.
La penna, che è la sua caratteristica principale, fornisce una ampia suite di funzioni che semplificano, di molto, l’utilizzo quotidiano.
Oltre all’utilizzo della penna, lo smartphone è comunque uno dei più equilibrati, potenti e efficienti di tutto il mercato.
Samsung Galaxy S9/S9+
I nuovi smartphone della serie Galaxy, presentati qualche giorno fa, non ci hanno portato grosse novità, ma colmano tutti quei problemi che possedevano s8 e s8+.
La casa sud-coreana non ha presentato nulla di nuovo per quanto riguarda design e schermo, bensì si sono limitati ad aggiornare la scheda hardware, migliorare la posizione del lettore d’impronta e incrementare le prestazioni della fotocamera.
Quest’ultima è la novità più succosa, in quanto s9 e s9+ possiedono una fotocamera posteriore in grado di variare il diaframma del sensore: senza scendere in tecnicismi, lo smartphone adesso è capace di compiere scatti di alta qualità sia in presenza di poca luce sia in presenza di tantissima luce.
L’innovazione del diaframma variabile porta anche ad una migliore messa a fuoco.
Da segnalare anche la capacità di realizzare dei super slowmotion.
Huawei P20 pro
Il miglior smartphone android in questo primo semestre nel 2018: i maggiori recensori di tecnologia non risparmiano belle parole per questo device Huawei e molti di essi lo definiscono come il re del 2018.
La scheda tecnica è la migliore al commercio, lo schermo è fantastico ( a livello del iphone x ), lato multimediale meglio ancora e anche lato connettività è perfetto: niente da dire.
La batteria, molto capiente da 4000 mAh, riesce a portarti a sera davvero tranquillamente: dalle 6 ore alle 7 ore di schermo e fidatevi, sono tantissime.
Le modalità di sblocco sono molteplici, dal lettore d’impronte posto frontalmente al lettore del volto, che funziona molto bene.
Un’altra qualità del p20 pro è senza dubbio la tripla fotocamera posteriore: bianco e nero, zoom ottico e un sensore da 40 MPixel. Le foto sono perfette, soprattutto di notte, dove gli altri smartphone mostrano i propri limiti, lo smartphone cinese mostra il meglio di sé.
Alcune foto, scattate di notte, sembrano realizzate con alcune attrezzature professionali, il tutto è reso possibile dall’ottimo sensore e dalla splendida ottimizzazione software.
Se dovessi trovargli dei difetti direi: design e la versione del bluetooth un po’ arretrata.
Per il design c’è molto da dire perché lo smartphone è oggettivamente bello, soprattutto in alcune colorazioni, però è innegabile l’influenza dell’iphone x su di esso.
Il prezzo è abbastanza alto, ma non come i suoi competitor come s9/s9+ o iphone x.
Ora che huawei è entrata di diritto nei top produttori degli smartphone al mondo, non è il caso di sviluppare una propria identità e un proprio design?
ARTICOLI CORRELATI
Miglior Gimbal GoPro
IL PIU' ECONOMICO Zhiyun Smooth Q Scopri il Prezzo QUALITA'- PREZZO FeiyuTech G6 Scopri il Prezzo IL MIGLIORE Removu S1 Scopri il Prezzo Le
Accessori per action camera: i più utili per riprese emozionanti
Se ami le vacanze con il brivido, gli sport estremi o semplicemente adori le fotografie insolite ed emozionanti, saprai alla perfezione cos'è un'action cam. Per sfrutare al meglio tutte le potenzialità di questi gioiellini esistono
Vlog Cam: migliori videocamere per Youtubers
Discutendo su quale fosse la migliore videocamera per fare video su Youtube, ci siamo trovati concordi nell'affermare che le vlog cam più versatili e potenti sono ormai tutte fotocamere. Nonostante la limitazione delle fotocamere