Ebbene sì, siamo nel 2018 e paradossalmente più la tecnologia avanza, meno tempo abbiamo a disposizione, per qualsiasi cosa. Fortunatamente, come al solito, qualche mente geniale è sempre pronta a partorire un’idea che, se non rivoluzionerà il mondo, perlomeno ci permetterà di avere il parquet perfettamente lucido senza muovere un dito.
Molto probabilmente hai capito a cosa alludo: sto parlando dei migliori robot aspirapolvere che stanno spopolando ultimamente, almeno nelle case dei nerd. Ed hanno ragione: sebbene inizialmente questi aggeggini magici non fossero esattamente né efficaci né economici (come tutte le novità nel mercato dell’elettronica) questa tecnologia è maturata a tal punto da essere conveniente rispetto ad un aspirapolvere manuale, per la grande gioia di coloro che, di passare il Folletto, proprio non ne vogliono sapere.
Ovviamente come ogni prodotto elettronico sono vendute diverse tipologie con diverse funzionalità, influenzando di conseguenza il prezzo, che varia da un centinaio di euro fino a 700€: fattori che possono far lievitare il costo sono, ad esempio, potenza di aspirazione, durata della batteria, programmazione con timer, eventuali sistemi di intelligenza artificiale rudimentale quali mappatura della casa e rilevamento di ostacoli più o meno efficace.
Proprio per l’ampia scelta di fronte alla quale un consumatore inesperto può trovarsi è infatti consigliato rivolgersi a guide all’acquisto del miglior robot aspirapolvere come la seguente, per cui congratulazioni per la tua scelta 🙂 spero troverai qui ciò che ti serve!
Migliori robot aspirapolvere 2018
Miglior robot aspirapolvere: Vileda Virobi, Catturapolvere
Come si potrà dedurre dal nome, il robot in questione non è esattamente un’aspirapolvere: si tratta invece di un dispositivo dotato di un panno catturapolvere che avanza in ogni angolo della casa ruotando. Il prezzo è davvero basso e ottimo in rapporto alla qualità del prodotto: sebbene l’intelligenza artificiale di questo macinino non sia esattamente delle più brillanti – rendendo necessaria una minima supervisione da parte dell’utente – è comunque estremamente efficace e incredibilmente conveniente.
Il robot viene venduto insieme ad un kit di 3 fogli catturapolvere: ciò comporterà la necessità di sostituirli regolarmente, acquistandoli in pacchetti da 20 pezzi (solitamente al prezzo di 5 euro).
Avviso: alcuni utenti hanno segnalato che su superfici in parquet il dispositivo può lasciare dei segni se si incastra, per cui è consigliato prestare attenzione nel caso si posizioni il catturapolvere su pavimenti di questo tipo.
Miglior robot aspirapolvere: Housmile Robot Aspirapolvere
Questo robottino ha un prezzo che si aggira intorno ai 100 euro; è un vero e proprio aspirapolvere automatizzato che (spendendo molto meno della media) farà brillare il vostro pavimento.
Dopo 8 ore per la prima carica potrete liberare il dispositivo che, dotato di un’aspirazione potente ma non fastidiosamente rumorosa con rotazione a 4 spazzole, si aggirerà per la vostra casa ben protetto da un sistema di paraurti, con un’autonomia di circa un’ora e mezza.
Ricordo che, essendo un robot, l’operazione di pulizia risulterà molto più efficace di quella a mano comportando il rapido riempimento del serbatoio della polvere, ragion per cui può essere conveniente svuotarlo dopo che abbia completato di pulire una singola stanza.
Il prodotto viene venduto insieme ad un kit di 2 spazzole di ricambio ed un cacciavite.
Non si tratta sicuramente di un top di gamma, ma per il prezzo al quale viene venduto ne vale sicuramente la pena: un ottimo prodotto qualità/prezzo.
Miglior robot aspirapolvere: Ariete Xclean 2718
Con Ariete ci avviciniamo alla “zona vip” degli aspirapolvere intelligenti:
il robot Xclean di cui stiamo parlando è il primo di questa lista – per prezzo – ad essere dotato di quelle funzionalità come la ricarica automatica, programmazione con timer e telecomando che ci possono tornare estremamente utili: il dispositivo può partire mentre siamo già fuori casa e, al nostro ritorno, trovarlo sulla base di carica circondato da un pavimento splendente.
Tornare a casa e trovare manco un ciuffo di polvere mette di buon umore, fidatevi!
Il robot ha un’autonomia di 1 ora e mezza e capienza di serbatoio di 0,3 litri e presenta un buon sistema di superamento ostacoli e prevenzione di cadute.
La confezione include un kit di spazzole di ricambio, filtro HEPA e una spazzolina per pulire l’interno del prodotto.
Voti
Miglior robot aspirapolvere: iLife V5s Pro
Col nuovo robottino iLife abbiamo un ulteriore salto di qualità: oltre ad avere le funzionalità ormai scontate quali pulizia automatica, controllo via telecomando e programmazione con timer, questo dispositivo è munito di un equipaggiamento adatto persino al lavaggio dei pavimenti, per mezzo di un panno (ne troverai due nella confezione) che va inumidito di volta in volta con acqua e detersivo.
Attenzione: non esagerare con il sapone o rischierai di ritrovarti il pavimento pieno di schiuma!
Un’ulteriore funzione che gli utenti trovano molto utile è quella di pulizia in un unico punto, consigliata per quelle macchie difficili da rimuovere: ti basterà far posizionare l’aspirapolvere sulla zona desiderata e questo comincerà a girare intorno spazzolando via lo sporco più tenace.
Il robot possiede un serbatoio per la polvere di 0.3 litri e ha un’autonomia di 120 minuti.
Voti
Miglior robot aspirapolvere: iLife A6
Due prodotti iLife di fila?
Ebbene sì, ve li consigliamo perché sembrerebbe che questa marca domini il range di prezzo 200-250€, offrendo prodotti davvero competitivi ad un prezzo che quasi spaventa – in senso buono 🙂 –
Ma torniamo a questo modello, diverso dal precedente in quanto ora presenta una batteria molto più duratura (quasi tre ore) adatta quindi a spazi ampi, utilizza spazzole sia in setole adatte alla pulizia di superfici morbide (tappeti, moquette) che in gomma, consigliate per pavimenti duri.
Il prodotto presenta una forza di aspirazione superiore al modello di prima consentendo una pulizia più efficace, mentre la capacità del serbatoio resta di 0.3 litri.
Oltre a questo, incluso nella confezione troveremo un “muro virtuale”, ovvero un oggettino che trasmette un fascio di raggi infrarossi identificabili dal robot, utile per creare delle zone su cui si desidera che il dispositivo non passi.
Unico neo: la funzione lavaggio non è più presente in questo modello, che però resta comunque un prodotto estremamente valido e conveniente.